
Il matrimonio per procura nel CCEO
Le differenze tra la normativa latina ed orientale sul matrimonio per procura Come spiegato in un precedente articolo, nella Chiesa Latina è ammesso il matrimonio per procura ad alcune condizioni.
Le differenze tra la normativa latina ed orientale sul matrimonio per procura Come spiegato in un precedente articolo, nella Chiesa Latina è ammesso il matrimonio per procura ad alcune condizioni.
Il 12 marzo 2025, dalle ore 9.00 alle ore 18.30, l’Aula Paolo VI della Pontificia Università Lateranense di Roma ospiterà la XV Giornata Canonistica Interdisciplinare sul tema: “Contrahere, spondere, promittere:
Jacopo Negretti, Allegoria della Giustizia e della Pace, 1620, olio su tela, galleria estense, Modena L’ipotesi dell’articolo 2049 C.C. Ci pare opportuno, a seguito di varie sentenze dei giudici italiani
Honoré Daumier, Conversazione tra due avvocati, 1860, gouache su carta, Morgan Library & Museum, New York Nell’ordinamento canonico l’avvocato interviene nel processo per aiutare i più deboli e bisognosi che
Il prossimo 8 dicembre 2025 ricorrerà il decimo anno dall’entrata in vigore della riforma del processo di nullità matrimoniale voluta da Papa Francesco in forma di m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus
Foto ©Vox Canonica Il Discorso QUI del Santo Padre tenuto in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale Apostolico della Rota Romana è stato motivo di profonda e cosciente riflessione per
Vox Canonica nasce nell’anno 2020 dal genio di un gruppo di appassionati giovani studenti di diritto canonico alla Pontificia Università Lateranense.
Vox Canonica è un giornale online (periodico) che si sforza di apportare un contributo, attraverso interviste, articoli, approfondimenti e studi, alle scienze canonistiche.
Chiedi alla Redazione! C’è un canone che non ti è chiaro? Ti offriremo i chiarimenti di cui hai bisogno senza nessun impegno. Mandaci una email.
Il premio Vox Canonica è un premio annuale, assegnato dalla Redazione al canonista che si è distinto in campo internazionale e non, per la promozione delle discipline canonistiche.
Vox Canonica, il periodico online delle scienze canonistiche
Sede Legale: Viale Benedetto Croce 48, 95123 Catania
Iscritto presso il tribunale ordinario di Roma, decreto n° 111/2020 del 22 Ottobre 2020
ISSN: 2724-3478
Proprietario editore: Rosario Vitale
Direttore Responsabile: Domenico Rosa
Email: voxcanonica.redazione@gmail.com
@2025 Tutti i diritti sono riservati Vox Canonica