Roma, anfiteatro Flavio, 80 d.C. L’istituto della “dispensa” è un istituto tipico dell’Ordinamento canonico. È un interessante esempio di come la legge canonica sia veramente
Nel linguaggio giuridico comune ogni atto contrario alle norme del diritto, detto atto contra legem, è definito “illecito”. In relazione alla natura dell’atto, un illecito
Nello scorso contributo (QUI) abbiamo posato la nostra attenzione sulle forme di Vita Consacrata e in particolare sugli Istituti Religiosi che ne sono l’espressione più
La nascita delle false decretali: inquadramento storico Le false decretali sono norme, decreti e canoni falsi realizzati intorno all’850 e inseriti nelle diverse raccolte. Il
L’analisi del canone 761 è volta a mostrare come il Diritto Canonico sia pienamente a servizio dell’azione pastorale della Chiesa, e come, rispondendo alle richieste
Catedral Nuestra Señora de la Paz, nel Vicariato Apostolico di Leticia in Colombia Ancora sul can. 368 CIC… Can. 368 – Le Chiese particolari, nelle quali