Le molteplici forme dell’annuncio: la funzione pastorale (can. 761)
L’analisi del canone 761 è volta a mostrare come il Diritto Canonico sia pienamente a servizio dell’azione pastorale della Chiesa, e come, rispondendo alle richieste
Rubrica che ha lo scopo di consentire al lettore un primo approccio
dell’intero CIC e l’acquisizione di appropriate terminologie giuridiche.
L’analisi del canone 761 è volta a mostrare come il Diritto Canonico sia pienamente a servizio dell’azione pastorale della Chiesa, e come, rispondendo alle richieste
Catedral Nuestra Señora de la Paz, nel Vicariato Apostolico di Leticia in Colombia Ancora sul can. 368 CIC… Can. 368 – Le Chiese particolari, nelle quali
Can. 368 – Le Chiese particolari, nelle quali e dalle quali sussiste la sola e unica Chiesa cattolica, sono innanzitutto le diocesi, alle quali, se non consta
Simone Martini, Sant’Agostino d’Ippona, 1333 circa, Polittico di Cambridge conservato al Fitzwilliam Museum Can. 368 – Le Chiese particolari, nelle quali e dalle quali
Publio Morbiducci, Battesimo di Gesù, 1956 Bronzo, cm 92 x 32, Musei Vaticani Oggi trattiamo del primo di tutti sacramenti, il battesimo. Ad esso sono
Il Libro IV del Codice, che disciplina la funzione di santificare nella Chiesa (del quale abbiamo già trattato qui), nella Parte II si occupa “Degli
Vox Canonica, il periodico online delle scienze canonistiche
Sede Legale: VIA CONEGLIANO 14, 00182 ROMA
Iscritto presso il tribunale ordinario di Roma, decreto n° 111/2020 del 22 Ottobre 2020
ISSN: 2724-3478
Proprietario editore: Rosario Vitale
Direttore Responsabile: Domenico Rosa
Email: voxcanonica.redazione@gmail.com
@2020 Tutti i diritti sono riservati Vox Canonica