
Atto illecito ma valido? Una riflessione sul canone 10
Nel linguaggio giuridico comune ogni atto contrario alle norme del diritto, detto atto contra legem, è definito “illecito”. In relazione alla natura dell’atto, un illecito
Rubrica che ha lo scopo di consentire al lettore un primo approccio
dell’intero CIC e l’acquisizione di appropriate terminologie giuridiche.
Nel linguaggio giuridico comune ogni atto contrario alle norme del diritto, detto atto contra legem, è definito “illecito”. In relazione alla natura dell’atto, un illecito
Nello scorso contributo (QUI) abbiamo posato la nostra attenzione sulle forme di Vita Consacrata e in particolare sugli Istituti Religiosi che ne sono l’espressione più
La nascita delle false decretali: inquadramento storico Le false decretali sono norme, decreti e canoni falsi realizzati intorno all’850 e inseriti nelle diverse raccolte. Il
L’analisi del canone 761 è volta a mostrare come il Diritto Canonico sia pienamente a servizio dell’azione pastorale della Chiesa, e come, rispondendo alle richieste
Catedral Nuestra Señora de la Paz, nel Vicariato Apostolico di Leticia in Colombia Ancora sul can. 368 CIC… Can. 368 – Le Chiese particolari, nelle quali
Can. 368 – Le Chiese particolari, nelle quali e dalle quali sussiste la sola e unica Chiesa cattolica, sono innanzitutto le diocesi, alle quali, se non consta
Vox Canonica, il periodico online delle scienze canonistiche
Sede Legale: VIA CONEGLIANO 14, 00182 ROMA
Iscritto presso il tribunale ordinario di Roma, decreto n° 111/2020 del 22 Ottobre 2020
ISSN: 2724-3478
Proprietario editore: Rosario Vitale
Direttore Responsabile: Domenico Rosa
Email: voxcanonica.redazione@gmail.com
@2020 Tutti i diritti sono riservati Vox Canonica