Il matrimonio segreto nel diritto canonico

Introduzione sull’istituto del matrimonio segreto Ai sensi del can. 1130 CIC-83, per una grave ed urgente causa l’Ordinario del luogo può consentire che il matrimonio sia celebrato in segreto. La segretezza di tale matrimonio, denominato matrimonium conscientiae nel Codice del 1917, comporta l’esecuzione in segreto delle indagini prematrimoniali (cfr. can. 1131 n. 1 CIC-83), l’omissione […]
Sulla questione della transizione di genere nel diritto canonico

Ernesto Treccani, fanciulle, olio su tela, collezione privata Premessa generale La transizione di genere — da intendersi quale processo psicologico, sociale e/o medico mediante il quale una persona intenda modificare la percezione della propria identità sessuale [1] — solleva questioni rilevanti nell’ambito del diritto canonico, in particolar modo per quanto concerne il diritto matrimoniale e […]
La convinzione soggettiva della nullità, prospettive giuridiche e pastorali
Tano Festa, gli sposi, tecnica mista su tela, 1986 Articolo 2 delle Regole procedurali del MIDI La questione della coscienza in riferimento alla nullità matrimoniale è un argomento che merita una seppur breve e non esaustiva puntualizzazione, anche in vista di un corretto itinerario di discernimento e integrazione o di un concreto iter processuale, il […]
Analisi del can. 1095, 2 CIC
Lello Lopez, olio su tela, collezione privata Il grave difetto di discrezione di giudizio circa i diritti e i doveri matrimoniali essenziali L’individuazione della nozione di discrezione non è agevole [1] e non ogni suo difetto rende il consenso matrimoniale inefficace ma solo quello inerente i diritti e doveri essenziali del matrimonio e che sia […]
Lo status di figlio legittimo nel diritto canonico vigente, can. 1137
Ettore Tito, bambini, olio su tavola, Galleria Nova, Milano Lo status di figlio legittimo Uno degli effetti del matrimonio canonico è quello di attribuire ai figli lo status di figlio legittimo. Più precisamente, ai sensi del can. 1137 CIC-83, sono legittimi i figli concepiti o nati da matrimoni validi o putativi, dimodoché i figli rimangono […]
Processo di nullità matrimoniale e servizio giuridico-pastorale previo
Rufino Tamayo, ritratto matrimoniale Il Motu Proprio “Mitis Iudex Dominus Iesus” Con la lettera Apostolica in forma di Motu Proprio, Mitis Iudex Dominus Iesus, il Sommo Pontefice Francesco, ha modificato il processo canonico per le cause di nullità del matrimonio nel codice di diritto canonico. Il M.I.D.I, promulgato l’8 settembre 2015, reca la data del […]
Il processo matrimoniale più breve coram episcopo: i presupposti oggettivi
Elezione di un vescovo, scuola romana, XVIII sec. Tra le molteplici novità introdotte dalla riforma voluta da papa Francesco circa i processi per la dichiarazione di nullità del matrimonio, oltre all’abolizione della c.d. “doppia conforme”, assume un rilievo centrale la novità del processo più breve dinanzi al Vescovo diocesano [1]. Sotto il profilo strettamente processuale, […]
Le conseguenze di un trauma pre-nuziale sul matrimonio e sulla coppia
James Charles, Signing the Marriage Register, 1895 In passato sono stati presentati dei casi, presso vari tribunali interdiocesani, nei quali almeno uno dei due coniugi è stato vittima di un trauma psichico o fisico nell’arco della sua vita che ha preceduto le nozze. É stato constatato, in retrospettiva, che tale trauma abbia inciso profondamente sul […]
Matrimonio e nullità nell’epoca moderna: cause, vizi del consenso e sfide pastorali
Marc Chagall, le luci del matrimonio, olio su tela, 1945, Kunsthaus, Zurigo Introduzione L’aumento delle cause di nullità matrimoniale nei tribunali ecclesiastici negli ultimi decenni ha messo in evidenza una crescente difficoltà, da parte dei nubendi, nel comprendere e vivere pienamente il matrimonio secondo la visione canonica. L’antropologia odierna, fortemente individualista e affettivamente instabile, alimenta […]
Il divieto a passare a nuove nozze alla luce del MIDI
Premessa: la dimensione pastorale della sentenza di nullità matrimoniale Il motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus, promulgato 10 anni fa (2015-2025), al di là di alcune novità apportate per il processo di nullità matrimoniale (es. processo più breve, abolizione della doppia sentenza conforme, indagine pregiudiziale o pastorale) ha ribadito la natura pastorale del processo canonico, […]