“Diritto Naturale, Scienza e Persona. Prospettive di Filosofia del Diritto”. Un Convegno all’Università S. Pio X

“Diritto Naturale, Scienza e Persona. Prospettive di Filosofia del Diritto”, a Venezia un seminario di studi Si terrà presso l’Università Pontificia “San Pio X” di Venezia il quinto seminario di Studi dal titolo “Diritto Naturale, Scienza e Persona. Prospettive di Filosofia del Diritto”. La giornata convegnistica, che si svolgerà il 31 maggio prossimo, nella storica […]
Macerata, Premio Vox Canonica 2024 alla prof.ssa Boni

Il momento della consegna del Premio alla prof.ssa Geraldina Boni Lo scorso 4 aprile, nella splendida cornice della Sala delle Conferenze del Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata si è svolta la IV edizione del Premio Vox Canonica, assegnato alla prof.ssa Geraldina Boni, Ordinaria di Diritto Canonico ed Ecclesiastico dell’Alma Mater Studiorum di […]
Le false collezioni canoniche
Giorgio Vasari, Gregorio XI ristabilisce a Roma dopo Avignone la sede del papato, 1572-73, sala regia, Vaticano Tra false collezioni e manomissioni di documenti pontifici Nel IX secolo, la Chiesa si trovò ad affrontare problematiche di giurisdizione ecclesiastica e gestione dei beni, con un’assenza di soluzioni nell’antico materiale canonico dell’antichità. Ne abbiamo già largamente parlato […]
Premio Vox Canonica 2024: in Dialogo con la Prof.ssa Geraldina Boni
La Redazione di Vox Canonica ha da poco annunciato QUI che il premio “Vox Canonica 2024” sarà conferito alla Prof.ssa Geraldina Boni, a cui rivolgiamo i nostri più sentiti ringraziamenti per il tempo che ha gentilmente dedicato a questa intervista. La Prof.ssa Boni è Professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna, […]
Corso di perfezionamento: “Procedure conciliative nelle controversie tra enti ecclesiastici”
Al via il primo corso di perfezionamento online interuniversitario su “Procedure conciliative nelle controversie tra enti ecclesiastici” Prenderà il via l’8 marzo fino al 31 maggio il primo corso di perfezionamento online interuniversitario su “Procedure conciliative nelle controversie tra enti ecclesiastici”. Il corso promosso dal Centro interdipartimentale di Negoziazione e Mediazione dell’Università di Verona in […]
Il Santo Padre al Tribunale della Rota Romana in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario 2024
Inaugurazione del 95° anno Giudiziario del Tribunale della Rota Romana In occasione del Discorso d’apertura dell’anno giudiziario del Tribunale Apostolico della Rota Romana, il Santo Padre ha significativamente sottolineato l’importanza del discernimento[1]. Raccomandando il Pontefice ai Prelati Uditori di mantener viva l’essenza dell’ufficio ricoperto, attraverso la preghiera, ha esortato inoltre a sapere ben coniugare giustizia […]
Le impugnazioni nell’ordinamento canonico. Tema scelto dall’Arcisodalizio della Curia Romana per le riunioni culturali 2024
Riprendono le riunioni di approfondimento giuridico e culturale organizzate dall’Arcisodalizio della Curia Romana per l’anno 2024. Il nuovo ciclo di incontri affronterà l’interessante tema de “Le impugnazioni nell’ordinamento canonico”, argomento trattato in tre diversi moduli: diritto amministrativo, diritto processuale (cause jurium e matrimoniali) e diritto penale. La riunione inaugurale si terrà giorno 16 gennaio p.v. alle ore 16.00 […]
La formula del dubbio nei processi matrimoniali canonici
Raffaello, la piccola sacra famiglia, olio su tela (1518-1519), Museo del Louvre, Parigi Introduzione È la formula del dubbio a regolare i termini della controversia e a delineare i confini dell’attività istruttoria, garantendo quindi che l’acquisizione delle prove segua il criterio di pertinenza rispetto al capo stabilito. Con il presente contributo, pertanto, oltre a illustrare […]
Arcisodalizio, tavola rotonda: il diritto canonico nelle Università Statali
Una tavola rotonda all’Arcisodalizio sullo status quaestionis del dir. canonico nelle Università statali Si terrà giovedì 23 novembre alle ore 16.30 presso il palazzo della Cancelleria a Roma, la tavola rotonda organizzata dall’Arcisodalizio della Curia Romana in collaborazione con l’Associazione canonistica italiana, avente come titolo: il diritto canonico nelle Università Statali: ‘status quaestionis’ e prospettive. […]
Professoressa Boni: per riflettere a 40 anni dal Codice di diritto canonico un convegno di studi a Bologna
A 40 anni dalla promulgazione del CIC un Convegno presso l’Alma Mater di Bologna Si terrà all’Alma Mater Studiorum di Bologna il Convegno organizzato dal Dipartimento di scienze giuridiche della stessa Università sotto la direzione scientifica della prof.ssa Geraldina Boni, dal titolo “I 40 anni del Codex Iuris Canonici“. Il Convegno, che si svolgerà in […]