
Praedicate Evangelium, la Riforma annunciata
Pubblicato il testo della nuova Costituzione Apostolica sulla Curia Romana Lo scorso 19 Marzo, solennità di San Giuseppe il Santo Padre Francesco ha promulgato la
Rubrica che vuole portare il lettore ad approfondire la genesi dei vari canoni, e al contempo cercare di interpretarne il significato alla luce della Sacra Scrittura e del Magistero.
Pubblicato il testo della nuova Costituzione Apostolica sulla Curia Romana Lo scorso 19 Marzo, solennità di San Giuseppe il Santo Padre Francesco ha promulgato la
Inquadramento sistematico Il Can. 208 è il canone di apertura del Titolo I. Obblighi e diritti di tutti i fedeli, parte I. I fedeli cristiani
Il canone 600 CIC Il Consiglio evangelico della povertà, «ad imitationem Christi, qui propter nos egenus factus est cum esset dives» [1], così come espresso
L’evoluzione normativa sui delitti riservati Nel 2001 il Santo Padre Giovanni Paolo II aveva promulgato un documento di grande importanza, il Motu Proprio Sacramentorum sanctitatis
Un diritto penale a misura d’uomo Nonostante l’espressione a misura d’uomo abbia assunto la connotazione di luogo comune, riesce ancora a contenere la ricchezza di
I. Rupnik, Parete della divinizzazione, particolare della Pentecoste, mosaico, Cappella Redemptoris Mater nella II Loggia del Palazzo Apostolico, 1999. Le norme sulla Confermazione Al sacramento
Vox Canonica, il periodico online delle scienze canonistiche
Sede Legale: VIA CONEGLIANO 14, 00182 ROMA
Iscritto presso il tribunale ordinario di Roma, decreto n° 111/2020 del 22 Ottobre 2020
ISSN: 2724-3478
Proprietario editore: Rosario Vitale
Direttore Responsabile: Domenico Rosa
Email: voxcanonica.redazione@gmail.com
@2020 Tutti i diritti sono riservati Vox Canonica