Mons. Sciacca: “Nodi di una giustizia, problemi aperti del diritto canonico”

Nodi

Una raccolta di saggi di mons. Giuseppe Sciacca mette in evidenza i nodi e i problemi aperti nel Diritto Canonico   Eravamo sotto l’ombrellone questa estate, quando è stato dato alla stampa il nuovo testo di mons. Giuseppe Sciacca, già Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica e attualmente Presidente dell’Ufficio del lavoro della Sede […]

Adec, Convegno Nazionale, Torino 3-5 ottobre

Adec

Inizia oggi a Torino il convegno nazionale dell’Adec, l’Associazione dei docenti universitari della disciplina giuridica del fenomeno religioso   È iniziato oggi, presso l’Università degli Studi di Torino, precisamente nell’aula magna della Cavallerizza Reale, il convegno nazionale dell’Adec, quest’anno dal titolo: “La sinodalità nell’attività normativa della Chiesa, il contributo della scienza canonistica alla formazione di […]

ASCAI, 52° Congresso Nazionale: “sinodalità e processo canonico”

Congresso Nazionale

Dopo lo stop a causa della pandemia, l’Associazione Canonistica italiana (ASCAI) riprende l’attività con il 52° Congresso Nazionale    Si terrà a San Remo dal 5 all’ 8 settembre 2022 il 52° Congresso Nazionale organizzato dall’Associazione Canonistica italiana, dal tema: “sinodalità e processo canonico”.  Nell’aurea cornice della città dei fiori prende il via il Congresso […]

Per una giustizia ri-generativa, nuova monografia di Don Andrea Giovita

giustizia ri-generativa

Pubblicata per i tipi di Città Nuova la monografia di don Andrea Giovita Don Andrea Giovita, presbitero della Diocesi di Brescia, ha pubblicato per la casa editrice Città Nuova la sua ultima monografia dal titolo: “Per una giustizia ri-generativa, Chiesa in uscita ed esercizio dialogico del diritto“.  Il testo Il saggio presenta l’esercizio del diritto […]

Le Badesse mitrate e la loro straordinaria potestas

Badesse mitrate

Davvero pochi conoscono la storia o si sono imbattuti in quello che un Cardinale e storico della Chiesa definì “monstrum Apuliae” (stupore di Puglia), e non tanto per la “mostruosità” di questo istituto, tanto per la singolarità davvero sorprendente. Il riferimento è alla storia di un’abbazia nel cuore della Puglia per l’appunto, nei pressi di […]

Il disordine tributario. Economia contemporanea al tempo del Covid-19

disordine tributario

Nuova monografia del professore Giuseppe Rivetti sul diritto tributario Siamo ben lieti di presentare la nuova monografia del professore Rivetti, illustre collaboratore del nostro Giornale, dal titolo: “Il disordine tributario. Economia contemporanea al tempo del Covid-19“, (Giappichelli 2022). Un testo agile che porta il lettore addentro alla babele del sistema tributario italiano, cercando di rendere […]

Premio Vox Canonica 2022 al professore Massimo del Pozzo

Massimo Del Pozzo

Assegnato il Premio Vox Canonica 2022 al professore Massimo del Pozzo, Ordinario di Diritto costituzionale canonico e Diritto processuale canonico presso la Pontificia Università della Santa Croce. Anche quest’anno, la Redazione di Vox Canonica ha assegnato il suo riconoscimento al “canonista dell’anno”. Per questa seconda edizione, la scelta è ricaduta sul prof. Massimo del Pozzo, […]

Arcisodalizio della Curia Romana, l’adulto vulnerabile

Arcisodalizio

Si è svolto giovedì 17 febbraio scorso il secondo appuntamento dell’Arcisodalizio della Curia Romana   Si è svolto il 17 febbraio scorso il secondo appuntamento dell’Arcisodalizio della Curia Romana dal titolo: L’adulto vulnerabile. Vox Canonica era presente e ha potuto seguire la conferenza svoltasi nel palazzo della Cancelleria a Roma. Alla conferenza, moderata dal prof. […]

Processus brevior, nuova monografia del professore Del Pozzo

Processus Brevior

Di recente pubblicazione la nuova edizione ampliata e riveduta della monografia del professore Del Pozzo circa il processus brevior “Il Processo matrimoniale più breve davanti al Vescovo costituisce probabilmente la più rilevante innovazione delineata dalla recente riforma processuale. Il processus brevior è dunque una preziosa risorsa per conseguire quella celerità, semplicità, prossimità ed economicità nell’accertamento […]