
Le circostanze del delitto, effetti circa la punibilità e l’imputabilità del reo
Antonio Maria Viani, La Trinità con gli Arcangeli, Pinacoteca Stuard (Parma) Cosa si intende per circostanze del delitto? In un precedente contributo si è trattato
Rubrica che ha lo scopo di consentire al lettore un primo approccio
dell’intero CIC e l’acquisizione di appropriate terminologie giuridiche.
Antonio Maria Viani, La Trinità con gli Arcangeli, Pinacoteca Stuard (Parma) Cosa si intende per circostanze del delitto? In un precedente contributo si è trattato
Nello scorso contributo abbiamo riflettuto sul can. 515 che si occupa di disciplinare la Parrocchia. Esso è normato nel Libro II (di cui abbiamo parlato
Michelangelo Buonarroti, la conversione di Saulo, 1542-1545, cappella Paolina Una nozione desunta Come noto il vigente Codice di Diritto Canonico non definisce esplicitamente il
Il Codice di diritto canonico nel Libro II, dedicato al Popolo di Dio (di cui abbiamo parlato qui), alla sezione II, titolo III, disciplina la
Tre santi Vescovi, autore ignoto, penna inchiostro e acquerello, 1548 circa La sede episcopale vacante A norma del canone 416 C.I.C. la sede episcopale
Roma, anfiteatro Flavio, 80 d.C. L’istituto della “dispensa” è un istituto tipico dell’Ordinamento canonico. È un interessante esempio di come la legge canonica sia veramente