L’errore sull’essenza del matrimonio canonico nel Codice del 1917
Francisco Goya, la famiglia di Carlo IV, 1800-1801, olio su tela, Museo del Prado, Madrid L’errore sull’essenza del matrimonio canonico è un vizio del consenso
Rubrica che ha per oggetto la trattazione circa il vincolo matrimoniale, la celebrazione, gli impedimenti, i vizi del consenso, le cause di nullità e ogni
novità riguardante tale materia.
Francisco Goya, la famiglia di Carlo IV, 1800-1801, olio su tela, Museo del Prado, Madrid L’errore sull’essenza del matrimonio canonico è un vizio del consenso
Jusepe de Ribera, Adorazione dei pastori, 1650 ca., Concattedrale di Santissima Maria Assunta e San Catello, Castellammare di Stabia L’ordinazione del matrimonio al bene della
Jan Steen, La famiglia felice, 1668, RijksMuseum, Amsterdam Personalità e disturbo, cosa sono? Comprendere che cosa si intenda con il termine personalità è il primo
Edouard Manet, La famiglia Monet nel giardino di Argenteuil, 1874, olio su tela, MET, New York Il consenso è la causa efficiente del matrimonio canonico
Marc Chagall, Gli sposi e la torre Eiffel, 1934 Contenuto e portata del bonum coniugum La formulazione del can. 1055 § 1, norma di apertura della
L’indissolubilità nel diritto naturale Sebbene il matrimonio sia, secondo il diritto divino naturale, un patto indissolubile tra l’uomo e la donna, vi sono alcuni casi
Vox Canonica, il periodico online delle scienze canonistiche
Sede Legale: Viale Benedetto Croce 48, 95123 Catania
Iscritto presso il tribunale ordinario di Roma, decreto n° 111/2020 del 22 Ottobre 2020
ISSN: 2724-3478
Proprietario editore: Rosario Vitale
Direttore Responsabile: Domenico Rosa
Email: voxcanonica.redazione@gmail.com
@2025 Tutti i diritti sono riservati Vox Canonica