Il ruolo del Vescovo nell’indagine pregiudiziale o pastorale alla luce del Mitis Iudex Dominus Iesus (2°parte)

Salvador Dalí, il vescovo, 1974 Indicazioni per il Vescovo nel valutare l’idoneità delle persone idonee all’indagine pregiudiziale Continuiamo con la seconda parte dell’articolo che abbiamo già trattato QUI. Appare utile evidenziare che sebbene la norma non indichi quale sia il criterio di riferimento per valutare l’idoneità degli operatori lasciando il tutto alla discrezionalità dell’Ordinario del […]
Il ruolo del Vescovo nell’indagine pregiudiziale o pastorale alla luce del Mitis Iudex Dominus Iesus (1°parte)

Bottega di Giovan Battista Foggini, 1700 circa, busto in marmo raffigurante probabilmente Sant’Andrea Corsini Il ruolo del pastore nell’indagine pregiudiziale o pastorale Con il m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus del 2015 papa Francesco riformando alcuni canoni del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio ha operato, non solo una semplificazione della procedura, […]
La giustizia nella Chiesa, la parola al prof. Davide Cito

La giustizia penale nella Chiesa Si terranno nel mese di febbraio e di aprile presso la Pontificia Università della Santa Croce in Roma due importanti momenti di aggiornamento sulla giustizia penale nella Chiesa, organizzati dalla Facoltà di Diritto Canonico. Si tratta di una tavola rotonda che si terrà il 29 febbraio 2024, sul tema “Il […]
Prof. Sabbarese: tutela dei minori, per una cultura di prevenzione, d’ascolto e di trasparenza

Foto ©Vatican News Aggiornate le linee guida per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili della CEI Il 18 novembre 2023, Papa Francesco ricevendo in udienza i partecipanti al I incontro nazionale dei Servizi e dei Centri di ascolto territoriali per la tutela dei minori e dei più vulnerabili promosso dalla Conferenza Episcopale […]
A 40 anni dalla promulgazione del CIC, un convegno all’Università Giustino Fortunato
La rilevanza del diritto canonico: “mezzo, ausilio, presidio” al servizio della missione della Chiesa A 40 anni dalla promulgazione del CIC incontri di studio presso l’Università Giustino Fortunato di Benevento e la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli Si terranno nell’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato di Benevento e nel Dipartimento di Diritto Canonico della Pontificia […]
Prof. Valdrini: legiferare nella Chiesa, a 50 anni dall’istituzione della Consociatio
Prof. Valdrini: per riflettere a 50 anni dall’istituzione della “Consociatio” un Convegno di studi a Roma Il prossimo 1 dicembre si terrà a Roma il convegno organizzato dall’Associazione Consociatio internationalis studio iuris canonici promovendo, dal titolo “Cinquant’anni di Promozione del Diritto Canonico nel panorama mondiale della Scienza Giuridica”. L’appuntamento Il Convegno, che si svolgerà in […]
La pastorale pregiudiziale quale strumento di prossimità per i parroci (2°parte)
Bernardino Licinio (1489-1565), Ritratto di Arrigo Licinio con famiglia, olio su tela, cm 118×165, Galleria Borghese, Roma Formazione e sagacia pastorale per un servizio di prossimità Continuiamo la trattazione, con il secondo contributo sul tema della pastorale pregiudiziale per i parroci, il primo è possibile reperirlo QUI. Per poter ben esercitare l’arte dell’accompagnamento, del discernimento […]
La pastorale pregiudiziale quale strumento di prossimità per i parroci (1°parte)
Johannes Hermanus Barend Koekkoek (1840-1912), La famiglia del pescatore La pastorale pregiudiziale quale strumento di prossimità Dall’8 dicembre 2015, data della promulgazione del m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus (MIDI) documento con il quale Papa Francesco ha riformato alcuni aspetti del processo di nullità matrimoniale, la pastorale pregiudiziale è stata vista come una delle novità fondamentali […]
Il nuovo Regolamento del SDAFS dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
L’indagine pregiudiziale o pastorale Dall’8 dicembre 2015, con l’entrata in vigore della riforma del processo canonico per le cause di nullità matrimoniale con il motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus (MIDI), tutta la Chiesa è stata chiamata a riflettere sulla peculiarità del ministero giudiziale in essa esercitato ed in modo particolare sull’importanza di una pastorale […]