Domani la consegna del Premio Vox Canonica 2022

Consegna Premio Vox

Domani, mercoledì 27 aprile la consegna del Premio Vox Canonica 2022

 

Si terrà domani la consegna del Premio Vox Canonica 2022 al professor Massimo del Pozzo, professore di diritto costituzionale canonico presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma. L’evento, che si terrà presso l’auditorium “Giovanni Paolo II” dell’Istituto “Maria SS. Bambina”, via Paolo VI n° 21, sarà moderato dall’avvocato Vito Livadia, co-fondatore del nostro Giornale, e vedrà tra gli interventi quello del fondatore ed editore fr. Rosario Vitale e dello stesso premiato, il quale, per l’occasione terrà una lectio magistralis.

Professore, è felice di ricevere il premio Vox Canonica 2022?

“Ricevere il premio Vox Canonica è una soddisfazione e una motivazione a servire la Chiesa”.

Potrebbe lasciare un messaggio ai nuovi canonisti?

“Questa è una fase della storia della Chiesa nuova, che richiede un’apertura di mentalità, bisogna andare oltre il codice per perfezionare la mentalità giuridica”.

 

“Cum caritate animato et iustitia ordinato, ius vivit”

(San Giovanni Paolo II)

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Loading

Picture of Francesco Siciliano

Francesco Siciliano

Sono nato a Cetraro il 24/01/90. Dopo la maturità scientifica, ho conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria nel 2015 con una tesi in biogiuridica dal titolo "Il diritto al dolore: sacrificio da sopportare o condanna da non tollerare?", oggetto di prima pubblicazione nel testo "la bioetica come ponte tra società e innovazione", P. B. Helzel - A. Sergio, Aracne editrice 2016. Pochi anni dopo l'ingresso in seminario ho acquisito il titolo per l'esercizio alla professione forense presso il Tribunale della Corte di Appello di Catanzaro. Durante gli anni di studi di filosofia a Cosenza nel 2016 ho scritto sulla rivista Fides Quaerens. Ho in seguito conseguito il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Università dell'Italia Meridionale, sez. San Tommaso in Napoli con una tesi in teologia del diritto dal titolo "Dal dolore alla guarigione con il sacramento della misericordia". Sono stato ordinato presbitero il 30 Aprile 2022 e ho conseguito la Licenza in Diritto Canonico presso la Pontificia Università della Santa Croce in Roma e lo Studium di prassi amministrativa canonica presso il Dicastero per il Clero. Attualmente sono Parroco della Parrocchia di S. Giacomo M. Apostolo in Fuscaldo Paese e difensore del vincolo presso il Tribunale Ecclesiastico dell'Arcidiocesi Metropolitana di Cosenza-Bisigano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter