Contrattazione pubblica della S. Sede e dello Stato della Città del Vaticano: corso di Alta Formazione alla Pul

A partire dal 1° marzo 2023, il Centro Lateranense Alti Studi della Pontificia Università Lateranense darà avvio al corso di Alta Formazione in “Contrattazione pubblica della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano”. Obiettivi del corso Il corso è orientato alla formazione ed alla specializzazione sulle norme di diritto canonico e di diritto […]
Diritto della vita consacrata: nuovo corso alla Pontificia Università Antonianum

Un rinnovamento necessario La Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, negli ultimi Orientamenti (cfr. Per vino nuovo otri nuovi; Economia a servizio del carisma e della missione; Il dono della fedeltà la gioia della perseveranza ) mette in evidenza la necessità di attuare un rinnovamento della vita consacrata. Rinnovamento che – come già affermava Paolo VI nel Decreto Perfectae caritatis […]
Giornata di studi “Pluralismo confessionale e dinamiche interculturali: le best practices per una società inclusiva”

La Giornata di studi “Pluralismo confessionale e dinamiche interculturali: le best practices per una società inclusiva”, si terrà Venerdì 24 giugno 2022 dalle ore 09.15 alle ore 19.00 presso l’Università Giustino Fortunato di Benevento. Il Progetto è promosso da docenti e ricercatori delle Università “Giustino Fortunato” di Benevento, degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, degli […]
La famiglia come soggetto sociale: IV giornata interdisciplinare del CSGF

Quarta giornata interdisciplinare del Centro di Studi Giuridici sulla Famiglia In occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie, che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno prossimo, il Centro di Studi Giuridici sulla Famiglia (CSGF) dedicherà la IV giornata interdisciplinare, all’approfondimento di una specifica tematica. Il CSGF è una piattaforma sorta nella Facoltà […]
Prassi e Giurisprudenza Ecclesiastica: offerta formativa per operatori del diritto

Nuovo corso per gli operatori del diritto all’Urbaniana La Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Urbaniana di Roma offre un corso superiore di Prassi e Giurisprudenza Ecclesiastica, diretto dal Prof. Ernest B.O. Okonkwo. Finalità Tale offerta formativa vuole essere una risposta all’urgente necessità di preparare nuovi operatori del diritto che possano occuparsi di ambiti […]
Nuovo ciclo di studi istituito da Papa Francesco all’Università Lateranense

Istituito presso la Pontificia Università Lateranense un nuovo ciclo di studi Il Santo Padre ha presieduto l’Atto Accademico, con l’istituzione di un nuovo corso di studi, su “Ecologia e Ambiente. Cura della nostra Casa Comune e Tutela del Creato“, svoltosi il 7 ottobre alle ore 9, presso l’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense. Sono intervenuti […]
Intervista al giudice rotale Mons. Felipe Heredia Esteban

Il Prelato Uditore della Rota Romana mons. Felipe Heredia Esteban con mons. Georg Gänswein Nel percorso di formazione dei giuristi, è bene conoscere anche alcune figure cardine, che, col loro esempio e i loro discorsi, danno corpo e anima al diritto canonico. Oggi la Redazione di Vox Canonica presenta un’intervista al Prelato Uditore del Tribunale […]
Webinar sulla tutela dei minori: l’intervento di UE, Italia e Chiesa Cattolica

Prossimo webinar dedicato all’azione di intervento sui diritti e la tutela dei minori La tutela dei minori è ormai uno degli aspetti più attenzionati nella nostra società. Sarà tema di approfondimento dell’incontro organizzato dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sez. “S. Tommaso d’Aquino” di Napoli e dall’Università telematica “Giustino Fortunato” di Benevento e con […]
“Santa Sede, Curia Romana, Città del Vaticano”: nuovo corso di Mons. Arrieta presso la Facoltà San Pio X a Venezia

“Santa Sede, Curia romana, Stato della Città del Vaticano”. Questo il titolo del prossimo corso speciale organizzato dalla Facoltà di Diritto Canonico Pio X di Venezia. Sarà tenuto da Sua Ecc.za Mons. Juan Ignacio Arrieta, e si svolgerà settimanalmente nei mesi di aprile e maggio 2021. La Facoltà La Facoltà di Diritto Canonico di Venezia […]
Dies Academicus 2020/2021 della Pontificia Università Lateranense

Oggi, 09 novembre 2020 dalle ore 11:00 si è celebrato il Dies Academicus della Pontificia Università Lateranense. L’evento di inaugurazione dell’A.A. 2020/2021, si è svolto presso l’Aula Magna dell’Università, durante il quale sono intervenuti: il Gran Cancelliere Card. A. De Donatis, il Magnifico Rettore V. Buonomo, il prof. L. Messinese, lo studente F. Fulvi […]