Reati sessuali: il prossimo tema affrontato dall’Arcisodalizio della Curia Romana
Continuano gli appuntamenti giuridico-culturali organizzati dall’Arcisodalizio della Curia Romana. L’Associazione, sorta nel 1723, si impegna da quasi 300 anni nella formazione di quanti si dedicano alla professione forense. Basandosi sulla promozione dei valori cristiani, mira ad offrire una formazione sia professionale che spirituale, in ambito ecclesiastico e canonistico. Tutto ciò, attraverso l’organizzazione di numerosi […]
Dies Academicus 2020/2021 della Pontificia Università Lateranense
Oggi, 09 novembre 2020 dalle ore 11:00 si è celebrato il Dies Academicus della Pontificia Università Lateranense. L’evento di inaugurazione dell’A.A. 2020/2021, si è svolto presso l’Aula Magna dell’Università, durante il quale sono intervenuti: il Gran Cancelliere Card. A. De Donatis, il Magnifico Rettore V. Buonomo, il prof. L. Messinese, lo studente F. Fulvi […]
Prima Sedes a nemine iudicatur. Un principio canonico effettivo sin da sempre?
Con questa frase si vuole esprimere, un concetto che tutti noi cristiani diamo per scontato ovvero la supremazia del papato rispetto le altre sedi. Ma è sempre stato cosi? Quello che cercheremo di capire in questo articolo sarà proprio questo. Analizzando le fonti dei primi secoli, torneremo indietro nel tempo, dove tutto è iniziato, partendo […]
Global Compact on Education: alla Lateranense il Papa rilancia il Patto Educativo Globale
Global Compact on Education: alla Lateranense il Papa rilancia il Patto Educativo Globale La Pontificia Università Lateranense accoglie le voci di generazioni a confronto Giovedì 15 ottobre 2020, si è svolto, presso l’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, l’incontro dal titolo: “Global Compact on Education. Together to look beyond”, organizzato dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica. […]