
Il Favor Veritatis nell’Ordinamento canonico, lo ius defensionis (pt. 2)
Gian Lorenzo Bernini, la verità, galleria borghese, Roma Abbiamo avuto modo di scorrere, nello scorso articolo (QUI) alcuni degli elementi filosofici e teologici – anche
Rubrica che ha lo scopo di consentire al lettore un primo approccio
dell’intero CIC e l’acquisizione di appropriate terminologie giuridiche.
Gian Lorenzo Bernini, la verità, galleria borghese, Roma Abbiamo avuto modo di scorrere, nello scorso articolo (QUI) alcuni degli elementi filosofici e teologici – anche
Infiorata di Spello 2024 L’allontanamento dalla Chiesa cattolica rappresenta un fenomeno giuridicamente significativo e complesso, in cui si intrecciano questioni di natura religiosa e diritti
I bari, seguace di Michelangelo Merisi, 1700 circa, olio su tela, collezione privata Abbiamo avuto modo, nel precedente articolo (QUI) di affrontare l’argomento del giusto
Peter Paul Rubens, Madonna della Cesta, 1615 ca., Galleria Palatina (Firenze) Il principio di legalità Il cd. principio di legalità – sussumibile nel noto brocardo
Lorenzo Monaco, il Profeta Geremia, tempera su tavola, 1400 circa, Firenze Dopo aver analizzato, negli scorsi contributi, il can. 603 sulla vita eremitica o anacoretica,
Francesco Hayez, Pietro Eremita che cavalca il mulo bianco, 1827, collezione privata Il canone 603 è disciplinato nelle Norme comuni a tutti gli IVC, anche