Prima Sedes a nemine iudicatur. Un principio canonico effettivo sin da sempre?

Con questa frase si vuole esprimere, un concetto che tutti noi cristiani diamo per scontato ovvero la supremazia del papato rispetto le altre sedi. Ma è sempre stato cosi? Quello che cercheremo di capire in questo articolo sarà proprio questo. Analizzando le fonti dei primi secoli, torneremo indietro nel tempo, dove tutto è iniziato, partendo […]

Ubi commoda, ibi incommoda

La Responsabilità indiretta del Vescovo Ubi commoda, ibi incommoda. Sulla base di questo antico brocardo latino si è sviluppata la responsabilità indiretta, che diversamente da quella diretta, viene attribuita ad un soggetto che si avvale dell’attività di ausiliari. Secondo a questo principio, colui che trae dei vantaggi dall’attività svolta da un altro soggetto, deve subirne […]

Il Cardinale Bellarmino: tra Teologia e Diritto

Il tempo presente, segnato da crisi sociali e politiche profonde, martoriato dalla pandemia, si fa propizio per parlare di una delle figure più brillanti della Chiesa, il Cardinale e Santo Roberto Bellarmino, vissuto al tempo doloroso in cui crisi politiche e sociali portarono alla scissione della cristianità occidentale, quando intere Nazioni si distaccarono dalla Sede […]