Il rapporto tra il principio di legalità e il can. 1399 CIC
Peter Paul Rubens, Madonna della Cesta, 1615 ca., Galleria Palatina (Firenze) Il principio di legalità Il cd. principio di legalità – sussumibile nel noto brocardo nullum crimen, nulla poena sine lege poenali praevia – senza dubbio rappresenta uno dei baluardi di ogni sistema penale. Esso prescrive il divieto generale di sanzionare penalmente un soggetto se […]
Nuove forme di vita consacrata: cenni sul can. 605
Lorenzo Monaco, il Profeta Geremia, tempera su tavola, 1400 circa, Firenze Dopo aver analizzato, negli scorsi contributi, il can. 603 sulla vita eremitica o anacoretica, e il can. 604 che disciplina l‘Ordo Virginum, ci apprestiamo ad offrire alcuni cenni riguardo il canone successivo, il can. 605 che disciplina le nuove forme di vita consacrata. Per […]
Vita eremitica o anacoretica: approfondimento del can. 603
Francesco Hayez, Pietro Eremita che cavalca il mulo bianco, 1827, collezione privata Il canone 603 è disciplinato nelle Norme comuni a tutti gli IVC, anche se non si occupa di disciplinare Istituti bensì delle forme personali di consacrazione. Nello specifico tratta la forma eremitica che è di colui che decide di vivere una speciale consacrazione […]
Le circostanze del delitto, effetti circa la punibilità e l’imputabilità del reo
Antonio Maria Viani, La Trinità con gli Arcangeli, Pinacoteca Stuard (Parma) Cosa si intende per circostanze del delitto? In un precedente contributo si è trattato della nozione di delitto nell’ordinamento penale canonico, della sua struttura e dei relativi elementi costitutivi. Proseguendo con l’approfondimento sul tema, si tratterà in questa occasione del delitto cd. circostanziato. In […]
Il Parroco: primi cenni (cann. 519 e 528 §1)
Nello scorso contributo abbiamo riflettuto sul can. 515 che si occupa di disciplinare la Parrocchia. Esso è normato nel Libro II (di cui abbiamo parlato QUI), al Capitolo VI. L’intera sezione è titolata “Le Parrocchie, I Parroci e i Vicari Parrocchiali”. Dal can. 519 al can. 552 troviamo la normativa che disciplina il Parroco e […]
La nozione di delitto nel sistema penale canonico e la sua struttura
Michelangelo Buonarroti, la conversione di Saulo, 1542-1545, cappella Paolina Una nozione desunta Come noto il vigente Codice di Diritto Canonico non definisce esplicitamente il concetto di delitto, sebbene esso costituisca la base portante dell’intero sistema penale della Chiesa. Ad ogni modo, il Legislatore del 1983, pur non riprendendo la concettualizzazione sul punto cristallizzata al […]
La Parrocchia: scuola di fraternità (uno sguardo al can. 515)
Il Codice di diritto canonico nel Libro II, dedicato al Popolo di Dio (di cui abbiamo parlato qui), alla sezione II, titolo III, disciplina la Struttura interna delle Chiese particolari, e nel Capitolo VI si occupa delle Parrocchie, dei parroci e dei vicari parrocchiali. Nel presente contributo cercheremo di conoscere meglio la Parrocchia che “pur […]
Sede episcopale “vacante” e facoltà dell’Amministratore Apostolico
Tre santi Vescovi, autore ignoto, penna inchiostro e acquerello, 1548 circa La sede episcopale vacante A norma del canone 416 C.I.C. la sede episcopale diviene vacante nelle seguenti ipotesi: morte del Vescovo diocesano, rinuncia accettata dal Romano Pontefice, trasferimento, oppure privazione intimata al Vescovo. In merito al secondo caso, a norma del canone 401 […]
La Dispensa: uno sguardo al can. 85
Roma, anfiteatro Flavio, 80 d.C. L’istituto della “dispensa” è un istituto tipico dell’Ordinamento canonico. È un interessante esempio di come la legge canonica sia veramente a servizio della salvezza delle anime: infatti, la legge stessa si può “sospendere” davanti ad un caso particolare, facendo risaltare il tema evangelico: “il sabato è per l’uomo e non […]
Atto illecito ma valido? Una riflessione sul canone 10
Nel linguaggio giuridico comune ogni atto contrario alle norme del diritto, detto atto contra legem, è definito “illecito”. In relazione alla natura dell’atto, un illecito può essere civile, e così configurare una possibilità di risarcimento in capo al leso, oppure può essere penale, dunque rappresentare un reato, e richiedere la rieducazione del reo anche mediante […]