Tre osservazioni e proposte legate alla Universi Dominici Gregis

Come sempre accade in questi casi, ovvero quando le condizioni fisiche del Sommo Pontefice sembrano precarie, tanto da far temere per la sua vita, ecco che si palesano le più fantasiose speculazioni. Tuttavia, a noi canonisti non interessa il chiacchiericcio, bensì analizziamo le norme e cerchiamo di interpretare quelle che lasciano spazio per poterlo fare. […]

La nomina del Presidente della Pontificia Commissione per lo S.C.V., quali perplessità?

Suor Raffaella Petrini nominata Presidente della Pont. Comm. e del Governatorato dello S.C.V. Il 15 febbraio scorso, il bollettino della sala stampa della Santa Sede riportava la seguente notizia: “Il Santo Padre ha nominato, a partire dal 1° marzo 2025, Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, nonché Presidente del Governatorato […]

Distinzione tra Ordine sacro e stato clericale

ordine sacro

Ordine sacro e stato clericale, che differenza c’è? Sovente nell’errato sentire comune dei fedeli, l’Ordine sacro e lo stato clericale risultano due realtà unite se non addirittura due facce della stessa medaglia. È bene allora cercare di fare un po’ di ordine e chiarire alcuni aspetti fondamentali sull’argomento. L’Ordine sacro è un sacramento, il quale […]

La necessità del mandato pontificio per la legittimità dell’ordinazione episcopale

pontificio

Juan de Valdés Leal, Consacrazione episcopale di Sant’Ambrogio Il breve articolo che seguirà, cercherà di spiegare la ratio che sottende alla necessità di avere il mandato pontificio prima di poter procedere lecitamente all’ordinazione episcopale del candidato. Il Codice di diritto canonico al can. 1013 dice: “A nessun Vescovo è lecito consacrare un altro Vescovo, se […]

Diritto canonico digitale, un testo che rompe ogni barriera e si apre al web

digitale

È da poco andato alle stampe un testo di notevole importanza per il mondo canonistico e allo stesso tempo per il mondo di chi come Vox Canonica lavora anche attraverso il web, stiamo parlando del nuovo testo dei professori Raffaele Santoro, Paolo Palumbo e Federico Gravino, quest’ultimo membro della squadra di Vox. Il testo, – […]

Il Prof. Licastro pubblica un nuovo manuale: Corso di Diritto Ecclesiastico

Corso di diritto ecclesiastico, il nuovo manuale pubblicato dal prof. Licastro È stato dato alla stampa qualche mese fa, uno dei manuali più recenti di diritto ecclesiastico, scritto peraltro da uno degli ecclesiasticisti più rinomati e preparati in materia: stiamo parlando del prof. Angelo Licastro, professore ordinario di diritto ecclesiastico presso il Dipartimento di Giurisprudenza […]

Simposium de Derecho Canonico presso la Universidad Pontificia de México

Simposium

Al via il Simposio di Diritto canonico presso la UPM   Si terrà dall’11 al 13 settembre, presso la Pontificia Università del Messico, a Città del Messico, il Simposio di Diritto canonico organizzato dalla stessa Università Pontificia in collaborazione con la Nunziatura apostolica in Messico e la Pontificia Università Lateranense. La tre giorni che ha […]

Il processo telematico nell’ordinamento canonico

Disponibile a breve il nuovo testo del dott. Margherita sul processo telematico nell’ordinamento canonico Uscirà il 25 maggio prossimo, per i tipi Marcianum Press, il nuovo libro del dott. Giovanni Margherita, dal titolo: “Il processo telematico nell’ordinamento canonico. Prospettive comparatistiche degli atti introduttivi con il processo civile telematico e i possibili riscontri nello ius canonicum”. […]

Diritto canonico: persone, comunità, missione, a 40 anni dalla promulgazione del CIC

Pubblicato un volume che raccoglie gli atti del Convegno per i 40 anni del CIC È stato pubblicato il volume che raccoglie gli atti del Convegno che si è svolto all’Università “Giustino Fortunato” di Benevento, di cui Vox ha dato notizia QUI. Il volume, dal titolo: “Diritto canonico: persone, comunità, missione” edito da Editoriale Scientifica […]

A Geraldina Boni il premio Vox Canonica 2024, la consegna il 4 aprile a Macerata

Geraldina

Premio Vox Canonica 2024 a Geraldina Boni   La Redazione di Vox Canonica ha assegnato alla Prof.ssa Geraldina Boni, Ordinario di Diritto Canonico, di Diritto Ecclesiastico e di Storia del Diritto Canonico dell’Università di Bologna, il premio Vox Canonica 2024. Molto nota nell’ambiente accademico e non solo, la Prof.ssa Boni, possiede un curriculum invidiabile e può […]