Disturbi dell’alimentazione e capacità matrimoniale
I Disturbi del comportamento alimentare sono una tematica interdisciplinare e complessa. Si spazia dalle scienze psichiatriche alle scienze sociali ed antropologiche. È stato appurato che i Disturbi Alimentari Psicogeni sorgono con molta più frequenza nei paesi occidentali, ovvero nelle società caratterizzate da un’opulenza alimentare, al contrario di quanto potrebbe far supporre la logica. Tuttavia, bisogna […]
La forma ordinaria della celebrazione del matrimonio canonico
Il can. 1108 del vigente Codex Iuris Canonici stabilisce che: “§1. Sono validi soltanto i matrimoni che si contraggono alla presenza dell’Ordinario del luogo o del parroco o del sacerdote oppure diacono delegato da uno di essi che sono assistenti, nonché alla presenza di due testimoni, conformemente, tuttavia, alle norme stabilite nei canoni seguenti, e […]
La rilevanza canonica del Battesimo (can. 849)
I sette Sacramenti, istituiti da Cristo Signore e affidati alla sua Chiesa, sono “segni” e “mezzi” della grazia di Dio, che nutrono, sostengono e irrobustiscono la fede degli uomini (SC, 59). Per il loro tramite, i fedeli possono rendere culto a Dio, compiere il proprio cammino di santificazione e realizzare la comunione ecclesiastica (can. 840). […]