La nuova normativa per le Persone giuridiche strumentali della Santa Sede

strumentali

Lo scorso 5 dicembre, il Pontefice ha firmato una Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale ha inteso disciplinare la gestione dei diversi fondi in seno a tutte le persone giuridiche strumentali che gravitano attorno agli organismi della Curia Romana e che dalle sue Istituzioni sono direttamente dipendenti. La nuova disciplina della […]

La gestione del patrimonio mobile della S. Sede. L’interpretazione autentica del R.P.

gestione del patrimonio

Il Patrimonio mobiliare della Santa Sede Con un brevissimo Rescriptum ex audientia Sanctissimi, il Romano Pontefice, lo scorso 23 agosto ha offerto una interpretazione autentica relativa all’art.219 §3 della Costituzione Apostolica di riforma della Curia Romana Predicate Evangelium di cui abbiamo parlato QUI e QUI. Per comprendere cosa il Supremo Legislatore abbia chiarito con il […]

La Chiesa cattolica nella comunità internazionale

internazionale

Papa Francesco riceve il Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, durante la sua visita del 20 dicembre 2019 (Fonte Vatican Media) La Santa Sede nell’ordinamento internazionale La Chiesa cattolica, nell’esercizio della sua missione nel mondo, ha sempre mantenuto una posizione di risoluta autorevolezza non solo nei rapporti coi singoli, ma anche in quelli con le comunità […]

Nuovo Motu Proprio Traditionis Custodes sull’uso della liturgia romana anteriore al 1970

motu proprio

Nuovo Motu Proprio del Papa Traditionis Custodes che disciplina l’uso della liturgia romana anteriore alla riforma del 1970 Il 16 luglio, il Santo Padre ha promulgato un nuovo Motu Proprio, documento che come molti altri prima d’ora, è accompagnato da una lettera indirizzata a tutti i vescovi dell’orbe cattolico, spiegando i motivi ispiratori del documento. […]

Papa Francesco riforma il diritto penale: cronaca dalla sala stampa vaticana

riforma

Riformato il libro VI del CIC sulle sanzioni penali nella Chiesa Durante la Conferenza Stampa, svoltasi lo scorso 1° giugno 2021, sia in presenza che in diretta streaming dalla Sala Stampa della S. Sede, sono stati presentati i presupposti, le motivazioni della riforma del VI libro del Codice di Diritto Canonico. Sono intervenuti S. E. […]