Il criterio dell’antropologia cristiana nella redazione della perizia canonica

antropologia

Pietro da Cortona, trionfo della Divina Provvidenza, 1632-1639, Roma, palazzo Barberini  Valutazioni introduttive Sarebbe opportuno dissipare l’inesatto e diffuso convincimento che riduce le coordinate redazionali della perizia  canonica in un’area prettamente scientifica. Non a caso si utilizza il termine riduzione, che meglio esprime quella compressione di valori – propri sia al matrimonio sacramento sia alla visione […]

La perizia nelle cause di nullità matrimoniale: un’evoluzione

perizia

La perizia nel Codice del 1917 L’uso della perizia come mezzo di prova in una causa di nullità matrimoniale al giorno d’oggi è frequente e, oserei quasi dire, dato per scontato. Tuttavia, non sempre è stato così. Risalendo indietro nel tempo, possiamo notare che la perizia non era ancora stata prevista formalmente come mezzo di […]