Il diritto canonico classico: dal Mille al Corpus Iuris Canonici

Il diritto canonico classico e il Liber Extra

Manoscritto del Liber Extra, XIII secolo; Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze Un secolo di trasformazioni L’XI secolo fu un anno di non ritorno: la rinascita delle città, lo sviluppo tecnico, la diffusione delle lingue “volgari”, la ripresa dei commerci sono elementi unici nella storia dell’Europa Medievale. Nel 1054, la Chiesa d’Occidente e la Chiesa d’Oriente si […]

In vigore dal 1° gennaio 2021 il Regolamento del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Siculo

È entrato in vigore con il nuovo anno il Regolamento del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Siculo (T.E.I.S.) Il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Siculo (T.E.I.S.) fu istituito, tramite delibera della Conferenza Episcopale Siciliana (CESi), il 18 gennaio 2017, a norma del can. 1423 CIC; con la conseguente soppressione del Tribunale Ecclesiastico Regionale Siculo (T.E.R.S.), avvenuta il 17 febbraio […]

Il Papa indice l’anno di San Giuseppe, sarà possibile lucrare “speciali indulgenze” come farlo?

Giambattista Tiepolo, San Giuseppe col bambino Gesù, pala d’altare, secolo XVIII (1733), chiesa di San Salvatore, Bergamo   Con la Lettera apostolica Patris corde, (con cuore di Padre), papa Francesco commemora il 150.mo anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale, per l’occasione sarà possibile lucrare “speciali indulgenze” si legge.    In […]

Dall’età apostolica alle decretali papali: la fondazione del diritto canonico

età apostolica

Mosaico absidale della Basilica di San Clemente, Roma, XII secolo   Le prime comunità cristiane Durante l’età apostolica, l’organizzazione giuridica della Chiesa era ancora embrionale. La legge evangelica dell’amore, ben sintetizzata da San Paolo e narrata negli Atti degli Apostoli, veniva declinata nelle comunità cristiane attraverso il riferimento alla predicazione e agli scritti dei primi […]

Global Compact on Education: alla Lateranense il Papa rilancia il Patto Educativo Globale

Global Compact on Education: alla Lateranense il Papa rilancia il Patto Educativo Globale La Pontificia Università Lateranense accoglie le voci di generazioni a confronto Giovedì 15 ottobre 2020, si è svolto, presso l’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, l’incontro dal titolo: “Global Compact on Education. Together to look beyond”, organizzato dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica. […]