
La rinuncia all’esenzione dell’obbligo di testimoniare
Il can. 1548, § 2 CIC stabilisce «che sono liberati dal dovere di rispondere» due categorie di soggetti, che in estrema sintesi sono: (1) coloro
Rubrica di approfondimento tematico su questioni attinenti al processo canonico anche in comparazione con le procedure degli ordinamenti giuridici secolari.
Il can. 1548, § 2 CIC stabilisce «che sono liberati dal dovere di rispondere» due categorie di soggetti, che in estrema sintesi sono: (1) coloro
Mario Schifano, immagine televisiva, tempera e smalto su tela emulsionata e plexiglas, collezione privata, Roma Introduzione La gestione documentale dalla ricezione dei libelli alla registrazione
Aligi Sassu, l’adultera, il giudice, la Maddalena, il Vescovo, olio su tela, 1955 Tradizionalmente il processo è separato dalla procedura. Non esiste una definizione unanime
Ci si potrebbe chiedere quale sia la possibilità e l’estensione dell’intervento dell’avvocato nella procedura penale amministrativa e se questi sia possibile o persino obbligatoria. Il
Introduzione Nel 2015, il Santo Padre Papa Francesco ha promulgato due importanti documenti che hanno trasformato la procedura di nullità matrimoniale nella Chiesa cattolica. Si
Giorgio de Chirico, il pensatore, 1969 Introduzione Nel corso degli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha guadagnato una centralità senza precedenti, diventando un tema di