Intervista al Prof. Luigi Sabbarese, vincitore del Premio Vox Canonica 2025

Sabbarese

Il Premio Vox Canonica 2025 è stato assegnato al Prof. Luigi Sabbarese, per il rilievo del suo contributo nel campo del diritto canonico, maturato attraverso l’insegnamento, la ricerca scientifica e il servizio ecclesiale. Già docente ordinario di Diritto matrimoniale canonico presso la Pontificia Università Urbaniana, il Prof. Sabbarese attualmente svolge attività accademica presso la Facoltà […]

Prevenire nuovi casi di abuso e incrementare la cultura della tutela dei minori

abuso

Presentato a Matera il libro di don Ennio Tardioli Lo scorso 17 marzo a Matera è stato presentato il libro “Clero e abusi sessuali. Fra diritto canonico e diritto secolare”, edito da Tab edizioni, di don Ennio Tardioli, presbitero dell’Arcidiocesi di Matera-Isernia dal 2004, dottore in utroque iure (presso la Pontifica Università Lateranense – 2014), […]

La Prof.ssa d’Arienzo per il quarto anniversario di Vox Canonica: “Il diritto ecclesiastico e canonico: una visione trascendente dello stare insieme”

d'Arienzo ecclesiastico

Come di consueto, Vox Canonica festeggia il proprio anniversario intervistando una delle figure di spicco della scienza del diritto canonico ed ecclesiastico. In quest’occasione, abbiamo conversato con la Prof.ssa Maria d’Arienzo, ordinaria di Diritto ecclesiastico, Diritto canonico e Diritti confessionali presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, presidente dell’ADEC-Associazione dei […]

Premio Vox Canonica 2024: in Dialogo con la Prof.ssa Geraldina Boni

Boni

La Redazione di Vox Canonica ha da poco annunciato QUI che il premio “Vox Canonica 2024” sarà conferito alla Prof.ssa Geraldina Boni, a cui rivolgiamo i nostri più sentiti ringraziamenti per il tempo che ha gentilmente dedicato a questa intervista. La Prof.ssa Boni è Professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna, […]

La giustizia nella Chiesa, la parola al prof. Davide Cito

giustizia - cito

La giustizia penale nella Chiesa Si terranno nel mese di febbraio e di aprile presso la Pontificia Università della Santa Croce in Roma due importanti momenti di aggiornamento sulla giustizia penale nella Chiesa, organizzati dalla Facoltà di Diritto Canonico. Si tratta di una tavola rotonda che si terrà il 29 febbraio 2024, sul tema “Il […]

A 40 anni dalla promulgazione del CIC, un convegno all’Università Giustino Fortunato

40

La rilevanza del diritto canonico: “mezzo, ausilio, presidio” al servizio della missione della Chiesa A 40 anni dalla promulgazione del CIC incontri di studio presso l’Università Giustino Fortunato di Benevento e la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli Si terranno nell’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato di Benevento e nel Dipartimento di Diritto Canonico della Pontificia […]

Concordati africani, nuova pubblicazione del prof. Blasi

Vox Canonica ha il piacere di intervistare il Professore Antonello Blasi, professore della Cattedra di diritto Ecclesiastico e Canonico presso la Pontificia Università Lateranense in occasione della sua pubblicazione dal titolo: Concordati africani. Elementi e fonti di diritto concordatario africano, (Lev 2022, pp. 326). Il testo, di recente pubblicazione, ha già suscitato grande interesse da […]

300 anni dell’Arcisodalizio della Curia Romana, intervista a mons. Viscome

300

Compie 300 anni l’Arcisodalizio della Curia Romana, per l’occasione Vox Canonica ha intervistato il Primicerio Mons. Francesco Viscome    Monsignore, l’Arcisodalizio della Curia Romana festeggia quest’anno i 300 anni dalla fondazione, può raccontarci com’è nata questa realtà? La sua origine risale all’anno 1723, quando alcuni avvocati, procuratori e notari della Curia Romana presero l’iniziativa di […]