Allocuzione del S. Padre alla Rota Romana per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2021
Papa Francesco nell’udienza agli officiali del Tribunale della Rota Romana per l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario (Vatican.va) Si è tenuta lo scorso 29 gennaio, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale della Rota Romana Nel suo discorso, che trovate integralmente QUI, il Santo Padre, rimanendo sulla linea dello scorso anno, ha […]
Spiritus Domini, il nuovo Motu Proprio di papa Francesco che modifica il canone 230 § 1 del Codice di Diritto Canonico
Cerula con Vangeli, affresco, catacombe di San Gennaro Napoli, VI sec. d.C. fonte ©italia.it Pubblicata oggi la Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio “Spiritus Domini” che modifica il can. 230 § 1 del Codice di Diritto Canonico circa l’accesso delle persone di sesso femminile al ministero istituito del Lettorato e dell’Accolitato Con […]
Sinodalità nuovo dinamismo, recensione del libro del Vescovo Nikola Eterović
La copertina del testo di Nikola Eterović, foto @VoxCanonica Vox Canonica riflette sul tema della sinodalità nella Chiesa, tema sempre attuale e che ci permette di analizzare meglio molte delle questioni ancora aperte. Per questo proponiamo la lettura di una monografia del Vescovo Nikola Eterović, dal titolo: Sinodalità nuovo dinamismo, proposte per un ulteriore […]
È tornato alla casa del Padre il professore Giuseppe Dalla Torre
Il professore Giuseppe Dalla Torre (@VaticanMedia) È tornato alla casa del Padre il professore Giuseppe Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, aveva 77 anni, sabato 5 dicembre alle ore 10.00 all’Altare della Cattedra nella Basilica di San Pietro le esequie. Insigne Giurista, docente universitario, presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano […]
L’ingerenza statale rispetto al diritto di culto: fin dove lo Stato può spingersi a limitare un diritto inviolabile?
«Ma noi uomini siam in generale fatti così: ci rivoltiamo sdegnati e furiosi contro i mali mezzani, e ci curviamo in silenzio sotto gli estremi; sopportiamo, non rassegnati, ma stupidi, il colmo di ciò che da principio avevamo chiamato insopportabile». (A. Manzoni, “I Promessi Sposi”, Capitolo 28) La realtà che oggi stiamo vivendo, eravamo […]
Pubblicata una nuova lettera Apostolica in forma di Motu Propiro Authenticum charismatis
È stata pubblicata oggi una nuova lettera apostolica in forma di Motu Proprio Authenticum charismatis, con la quale si modifica il canone 579 del Codice di Diritto Canonico. “Sono una meravigliosa ricchezza di grazia per la vitalità apostolica e per la santità di tutto il corpo di Cristo, purché si tratti di doni che provengono […]
Istituzione e Promulgazione delle leggi ecclesiastiche, i canoni 7 e 8 del Codex Iuris Canonici, tra storia e prassi canonica
«Animato dalla carità e ordinato alla giustizia, il diritto vive!»[1] Queste le stupende parole che San Giovanni Paolo II rivolse il 3 febbraio 1983 nell’aula delle Benedizioni a numerosi Cardinali, Vescovi, membri del corpo diplomatico, studenti di diritto canonico nel contesto della presentazione pubblica che seguì la promulgazione del nuovo codice di diritto canonico, che […]
Comunicato stampa del 14 Ottobre 2020, riguardante le nomine di Direttore Responsabile e Addetto Stampa.