Il divieto a passare a nuove nozze alla luce del MIDI
Premessa: la dimensione pastorale della sentenza di nullità matrimoniale Il motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus, promulgato 10 anni fa (2015-2025), al di là di alcune novità apportate per il processo di nullità matrimoniale (es. processo più breve, abolizione della doppia sentenza conforme, indagine pregiudiziale o pastorale) ha ribadito la natura pastorale del processo canonico, […]
Prevenire nuovi casi di abuso e incrementare la cultura della tutela dei minori
Presentato a Matera il libro di don Ennio Tardioli Lo scorso 17 marzo a Matera è stato presentato il libro “Clero e abusi sessuali. Fra diritto canonico e diritto secolare”, edito da Tab edizioni, di don Ennio Tardioli, presbitero dell’Arcidiocesi di Matera-Isernia dal 2004, dottore in utroque iure (presso la Pontifica Università Lateranense – 2014), […]
Accompagnare, ascoltare, discernere: il nuovo vademecum sulla nullità matrimoniale
Lo scorso 15 febbraio in occasione dell’Inaugurazione del nuovo anno giudiziale del Tribunale Ecclesiastico della Diocesi di Alessandria è stato presentato un Vademecum sulla nullità matrimoniale, un testo particolare ma anche concreto che si innesta nel 10° anniversario della pubblicazione del m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus (8 dicembre 2015), nato dalle istanze sui temi della […]
Prof. Héctor Franceschi, giustizia e misericordia al servizio del Vangelo a 10 anni dalla pubblicazione del MIDI
Il prossimo 8 dicembre 2025 ricorrerà il decimo anno dall’entrata in vigore della riforma del processo di nullità matrimoniale voluta da Papa Francesco in forma di m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus per la Chiesa latina (MIDI). Per meglio comprendere le ragioni e la ricezione della stessa nella Chiesa con le sue ricadute a livello non solo […]
L’indulgenza: una grazia speciale per tutti?
Giubileo: tempo di conversione e di grazia Lo scorso 24 dicembre è stata aperto ufficialmente il Giubileo ordinario 2025, come sappiamo la celebrazione del Giubileo per la Chiesa, secondo una cadenza particolare, è un momento di profondo rinnovamento spirituale, un tempo di grazia e di conversione, una chiamata a riscoprire la fede e la speranza […]
La parte convenuta nella fase dell’indagine pregiudiziale o pastorale in vista di una nullità matrimoniale [2° parte]
Orazio Barbagallo, la famiglia, acrilico su tela, 2019 Attenzioni da aversi nel coinvolgimento della parte convenuta nella fase pregiudiziale Continuiamo con la seconda parte del contributo QUI relativo alla parte convenuta nella fase dell’indagine pregiudiziale o pastorale. Il punto di partenza per attivare un fruttuoso coinvolgimento della parte convenuta mi sembra che possa essere il […]
La parte convenuta nella fase dell’indagine pregiudiziale o pastorale in vista di una nullità matrimoniale [1° parte]
Pino Procopio, 1954, matrimonio di un fantino Nel m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus (MIDI), papa Francesco ribadisce che con la riforma non si vuole favorire la nullità dei matrimoni, ma la celerità dei processi, consentire ai fedeli di sanare la situazione personale irregolare in cui si trovano a vivere ed aiutare quell’enorme numero di fedeli […]
La sentenza di nullità matrimoniale: tra ricerca della verità e cura pastorale, brevi riflessioni giuridico-pastorali (2 pt.)
Banksy, Famiglia nel mirino, 2003 Da una sentenza giusta alla cura pastorale Continuiamo con la trattazione dell’articolo che avevamo trattato il mese scorso e che potete trovare QUI. «L’esigenza del fedele di vivere nella verità e la sua dignità nel fare scelte di senso nella sua vita reclamano una Sentenza giusta, frutto di una corretta […]
La sentenza di nullità matrimoniale: tra ricerca della verità e cura pastorale, brevi riflessioni giuridico-pastorali (1 pt.)
Lucas Cranach detto il Vecchio, la bocca della verità, olio su tavola, 1520 circa, collezione privata Valore della sentenza di nullità matrimoniale La sentenza dichiarativa di nullità matrimoniale, come sappiamo, costituisce l’esito un percorso di un attento discernimento proprio della dinamica dialettica del processo canonico che conduce l’organo giudicante «a un’autorevole parola di verità sul […]
Il giudice e il matrimonio irreparabilmente fallito
Il rito del matrimonio, miniatura del 1360-75, contenuta nel codice della Britach Library Nel can. 1975 del CIC, che con il m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus ha abrogato il precedente canone 1976, si legge: «Il giudice, prima di accettare la causa, deve avere la certezza che il matrimonio sia irreparabilmente fallito, in modo che sia […]