«Dio sceglie in ogni tempo»: La Chiesa e le cause dei Santi. La fase romana

Biografia redatta per l’introduzione della fase romana della causa di beatificazione del Beato Alfredo Ildefonso Schuster O.S.B.

La moralis certitudo nel processo di canonizzazione

La conclusione della fase diocesana del processo di canonizzazione comporta l’apertura della cosiddetta fase romana, ovvero il processo che andrà a svolgersi dinanzi alla Congregazione per le Cause dei Santi, il Dicastero della Curia romana competente in materia.

Il primo elemento da sottolineare, dopo aver analizzato la fase diocesana e, particolarmente, quella che è la Positio circa le virtù e la fama di santità del Servo di Dio Alfredo Ildefonso Schuster, è certamente il grado di certezza morale.

Rientrando la causa di canonizzazione in quelle che, nella Chiesa, sono le procedure speciali riguardanti il processo si sarà necessario, per arrivare all’ultima fase (quella decisoria), la moralis certitudo.

Quando si dice che bisogna provare le virtù in grado eroico, il miracolo o, addirittura, il martirio non si potrà e non si dovrà perdere di vista una questione fondamentale: sebbene la prova in questione non potrà arrivare all’evidenza, dovrà essere dotata di una credibilità tale da produrre in tutto il Collegio un grado di certezza idoneo a orientare il convincimento morale dei giudici votanti.

A motivo di ciò, la prova umana su un fatto certamente non umano è indispensabile per conseguire una necessaria e sempre sufficiente certezza morale, ovvero quella che, mentre è compatibile con la possibilità assoluta del contrario, esclude nel caso concreto qualsiasi motivo degno di attenzione per la realtà del contrario [1].

Da qui la necessità di un miracolo ˗ inteso come segno tangibile di una realtà, di per sé. intangibile ˗ quale prova richiesta nel processo di canonizzazione.

L’esame di merito davanti alla Congregazione per le Cause dei Santi

Fatta tale premessa, possiamo analizzare quali siano le fasi primarie del processo in seno alla Congregazione per le Cause dei Santi, ovvero l’esame di merito.

Dopo aver ricevuto l’istruttoria della fase diocesana la Congregazione per le Cause dei Santi emana il decreto sulla validità giuridica, verificato l’adempimento delle formalità prescritte dalla Legge.

Tale atto è competenza del Sottosegretario ed è sottoposto all’attenzione del Congresso ordinario, il quale si riunisce settimanalmente [2]. Solo dopo tale decreto la causa è affidata ad un Relatore su istanza del Postulatore, il quale studia gli acta causae e guida il collaboratore presentato dal Postulatore alla redazione della Positio [3].

Questo documento deve raccogliere: le deposizioni dei testi e la documentazione processuale; l’informatio (esposizione dettagliata dei fatti) sulla base del summarium circa la consistenza dell’apparato probatorio; la biografia e la pratica delle virtù in grado eroico; la fama signorum e gli scritti del servo di Dio.

Se la causa è antica, allora la Positio viene sottoposta al vaglio dei sei Consultori specialisti in materia storica, i quali, in una sessione presieduta dal Relatore generale, esprimono il proprio votum circa il valore scientifico con cui il lavoro di ricerca è stato condotto, nonché la valenza dell’analisi delle fonti antiche, la sufficienza del materiale raccolto e tutti gli effetti trattati.

Solo dopo il votum positivo della maggioranza si procede all’esame della Commissione teologica.

Tale commissione è presieduta dal Promotore della fede, che aveva già il compito di redigere le animadversiones, alle quali rispondono gli Avvocati.

Se la maggioranza qualificata dei due terzi della Commissione risponde positivamente, i vota del Promotore e dei Consultori vengono trasmessi unitamente alla Positio alla Sessione ordinaria della Congregazione.

Il decreto sull’eroicità delle virtù

Solo dopo l’esito positivo della Sessione, vengono trasmessi al Romano Pontefice gli acta, ai quali seguirà la promulgazione del decreto con cui sono accertate le virtù in grado eroico del Servo di Dio, che viene così dichiarato Venerabile.

La fase successiva, sempre in seno al Dicastero, è quella della beatificazione, per cui non basterà semplicemente l’esame delle virtù, ma occorrerà la prova del miracolo. Questa particolare fase prevede l’apertura di un processo nella diocesi ove sia avvenuto il fatto prodigioso.

Riferimenti bibliografici

[1] Sul tema si possono consultare i discorsi di alcuni pontefici alla Rota Romana, come Pio XII (3 ottobre 1941, in AAS, XXXIII [1941], pagg. 421-426) oppure di un più recente Giovanni Paolo II (4 febbraio 1980, in AAS, LXXII [1980] pagg. 172-178).

[2] il Congresso in sessione ordinaria è composto dal Prefetto, dal Segretario, dal Sottosegretario, dal Promotore generale della Fede e dal Relatore generale.

[3] DPM nn. 6-8. Attualmente i Relatori sono cinque, tra loro c’è il Relatore generale in qualità di primus inter pares.

 

“Cum caritate animato et iustitia ordinato, ius vivit!”

(S. Giovanni Paolo II)

 

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Picture of Cristian Lanni

Cristian Lanni

Nato nel 1994 a Cassino, Terra S. Benedicti, consegue, nel 2013 la maturità classica. Iscrittosi nello stesso anno alla Pontificia Università Lateranense consegue la Licenza in Utroque Iure nel 2018 sostenendo gli esami De Universo Iure Romano e De Universo Iure Canonico. Nel 2020 presso la medesima università pontificia consegue il Dottorato in Utroque Iure (summa cum laude) con tesi dal titolo "Procedimenti amministrativi disciplinari e ius defensionis", con diritto di pubblicazione. Nel maggio 2021 ha conseguito il Diploma sui "Delicta reservata" presso la Pontificia Università urbaniana, con il Patrocinio della Congregazione per la Dottrina della Fede e nel novembre 2022 il Baccellierato in Scienze Religiose presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, presso cui è iscritto ai corsi per la Licenza. Dal luglio 2019 è iscritto con nomina arcivescovile all'Albo dei Difensori del Vincolo presso la Regione Ecclesiastica Abruzzese e Molisana, operante nel Tribunale dell'Arcidiocesi di Chieti, dal settembre dello stesso anno è docente presso l'Arcidiocesi di Milano. Nello stesso anno diviene Consulente giuridico presso Religiosi dell'Arcidiocesi di Milano. Dal giugno 2020 è iscritto con nomina arcivescovile all'Albo degli Avvocati canonisti della Regione Ecclesiastica Lombarda. Dal 2021 collabora con il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Sardo e come Consulente presso vari Monasteri dell'Ordine Benedettino. Dal 13 novembre 2022 è Oblato Benedettino Secolare del Monastero di San Benedetto in Milano. Dal 4 luglio 2024 è membro dell'Arcisodalizio della Curia Romana.

Lascia un commento

About Vox Canonica

Vox Canonica nasce nell’anno 2020 dal genio di un gruppo di appassionati giovani studenti di diritto canonico alla Pontificia Università Lateranense.

Recent Posts

Iscriviti alla Newsletter