Il matrimonio segreto nel diritto canonico

Introduzione sull’istituto del matrimonio segreto Ai sensi del can. 1130 CIC-83, per una grave ed urgente causa l’Ordinario del luogo può consentire che il matrimonio sia celebrato in segreto. La segretezza di tale matrimonio, denominato matrimonium conscientiae nel Codice del 1917, comporta l’esecuzione in segreto delle indagini prematrimoniali (cfr. can. 1131 n. 1 CIC-83), l’omissione […]

Il testimone nel processo canonico

Un’aula del Tribunale Vaticano – Archivio Ansa / L’Osservatore Romano Dopo aver esaminato l’evoluzione storica del processo penale canonico QUI, trattiamo oggi una delle figure di primo piano nel processo canonico, il testimone. Il testimone giudiziale indica una persona estranea alla controversia e al tribunale che è chiamata in giudizio per deporre sopra i fatti […]