Il criterio dell’antropologia cristiana nella redazione della perizia canonica
Pietro da Cortona, trionfo della Divina Provvidenza, 1632-1639, Roma, palazzo Barberini Valutazioni introduttive Sarebbe opportuno dissipare l’inesatto e diffuso convincimento che riduce le coordinate redazionali della perizia canonica in un’area prettamente scientifica. Non a caso si utilizza il termine riduzione, che meglio esprime quella compressione di valori – propri sia al matrimonio sacramento sia alla visione […]
La nomina del perito nelle cause matrimoniali canoniche, can. 1575
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, in arte Sandro Botticelli, la Madonna del Padiglione, Pinacoteca Ambrosiana, Milano. La nomina del perito nelle cause matrimoniali approfondiamo l’argomento Vox Canonica ha già approfondito QUI la perizia, oggi trattiamo invece la nomina del perito. La designazione di un professionista clinico non di rado avviene con istanza della parte […]