Il parroco non è per sempre: stabilità pastorale tra dir. canonico e riforma conciliare

parroco

Immagine di don Abbondio creata con l’Intelligenza artificiale Introduzione L’allocuzione stabilità del parroco fa riferimento al periodo di permanenza del parroco nella propria comunità parrocchiale. La sua fonte normativa è il canone 522 il quale recita: “È necessario che il parroco goda di stabilità, perciò venga nominato a tempo indeterminato; il Vescovo diocesano può nominarlo […]

Padrino e madrina: un “officium” in crisi?

padrino

Dopo Catania, anche a Grosseto ci si interroga se e in che modo il padrino e la madrina rispondano alle esigenze pastorali di accompagnamento dei battezzandi e cresimandi. La decisione dell’arcivescovo di Catania, mons. Gristina, che ha sospeso dallo scorso 25 maggio (con alcune deroghe fino al 30 settembre) ad experimentum per un triennio la […]