Breve inquadramento del Criterium Reactionis alla luce della Pathological Affective Dependence (PAD)

canonico

Raffaello Sanzio, Giustizia, affresco del 1508. Decorazione della volta della Stanza della Segnatura – Musei Vaticani La prova indiretta Nel diritto processuale matrimoniale canonico, è ben nota agli studiosi la distinzione tra prova diretta e indiretta. L’indagine istruttoria, infatti, affinché possa concludersi con certezza morale, richiede sia un’analisi delle dichiarazioni rese dalle parti [1] e dai testimoni […]

VIII° Corso di aggiornamento dir. matrimoniale e processuale canonico

VIII Corso di aggiornamento

Si svolgerà a Roma alla PUSC l’ottavo corso di aggiornamento sul diritto matrimoniale e processuale canonico   Roma, dal 19 al 23 settembre 2022 prenderà il via l’ottavo corso di aggiornamento in diritto matrimoniale e processuale canonico, rivolto in maniera peculiare agli operatori dei tribunali ecclesiastici. Per aiutare i tanti operatori dei tribunali ecclesiastici, ormai […]