Novità editoriale: il “Manuale di diritto canonico” curato dalla Prof.ssa d’Arienzo, bussola per il giurista contemporaneo

Un Manuale di diritto canonico che accompagna il lettore Se un profano si chiedesse il motivo che spinge a studiare il diritto canonico in un momento storico in cui sembra che la religione abbia un peso minore nella società secolarizzata occidentale, una possibile risposta sarebbe quella di invitarlo a sfogliare le pagine del nuovo Manuale […]
«Provvedimenti amministrativi disciplinari e Ius defensionis». Una pubblicazione che si fa proposta per il diritto amministrativo canonico

Presupposti dello ius defensionis Un corretto esercizio dello ius defensionis deriva dal corretto esercizio di due processi: l’argomentazione e la dimostrazione, entrambi caratterizzati dalla razionalità nelle sue varie sfumature: razionalità impersonale – nell’ambito della dimostrazione – o razionalità personale, sensibile, per quanto concerne invece l’argomentazione. Proprio a partire da questi elementi – argomentazione, dimostrazione e razionalità […]
Il “Vicario Giudiziale” del Romano Pontefice per la Chiesa Universale: S.E. il Decano dell’Apostolico Tribunale della Rota Romana

Il nuovo Decano S. E. Mons. Alejandro Arellano Cedillo. Credits: Encastillalamancha.es Il nuovo Decano della Rota Romana Nella giornata di ieri il Pontefice Francesco ha nominato il nuovo Decano dell’Apostolico Tribunale della Rota Romana, Sua Eccellenza Mons. Alejandro Arellano Cedillo, che succede a Sua Eccellenza Mons. Pio Vito Pinto. La figura del Decano dell’antico e […]