Ius Vaticanum
Rubrica che ha per oggetto l’ordinamento giuridico vaticano, le sue novità e peculiarità in comparazione al diritto canonico.
Articoli Recenti
Il Romano Pontefice erige il COPAJU ad Associazione privata di fedeli
Con un chirografo del 15 agosto 2023 il Romano Pontefice ha stabilito che il Comitato Panamericano dei Giudici per i Diritti sociali e la Dottrina

La riforma delle Prelature personali
Monsignor Fernando Ocáriz, prelato dell’Opus Dei, foto ©acistampa Lo scorso 8 agosto il Supremo Legislatore, con un motu proprio che faceva seguito a precedenti modifiche,

Entra in vigore oggi la nuova Legge fondamentale dello Stato della Città del Vaticano
Entra in vigore oggi la nuova Legge fondamentale dello Stato della Città del Vaticano Emanata lo scorso 13 maggio, dal Romano Pontefice Francesco. La nuova

La modifica della normativa penale dello Stato della Città del Vaticano
Andrea Bergondi, Cappella di Sant’Alessio, Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, Roma Lo scorso 12 aprile, il Supremo Legislatore, con una Lettera Apostolica in forma
“Vos estis lux mundi”, il Supremo Legislatore conferma la procedura contro gli abusi
Raffaello Sanzio, le logge del Vaticano, scuola italiana XVIII sec. Lo scorso 25 marzo il Romano Pontefice ha emanato una Lettera Apostolica in forma di
Il Chirografo del S. Padre in modifica dell’Istituto delle Opere di Religione
Con il Chirografo del Romano Pontefice del 7 marzo scorso, anche l’Istituto per le Opere di Religione si adegua alla Costituzione Praedicate Evangelium, in riforma