Vai al contenuto
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Galleria
  • Premio Vox Canonica
  • Le nostre Rubriche
    • De Processibus
    • Explicatio Canonum
    • Colloquia
    • Ius et Oratio
    • Notiones Iuris Canonici
    • Ius Matrimoniale
    • Ius Vaticanum
  • La Redazione
  • Contatti
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Galleria
  • Premio Vox Canonica
  • Le nostre Rubriche
    • De Processibus
    • Explicatio Canonum
    • Colloquia
    • Ius et Oratio
    • Notiones Iuris Canonici
    • Ius Matrimoniale
    • Ius Vaticanum
  • La Redazione
  • Contatti
  • Eventi

La famiglia come soggetto sociale: IV giornata interdisciplinare del CSGF

Picture of Alessia Guarrera

Alessia Guarrera

  • Marzo 7, 2022
  • 10:14 am
  • Nessun commento
CSGF

Quarta giornata interdisciplinare del Centro di Studi Giuridici sulla Famiglia

In occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie, che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno prossimo, il Centro di Studi Giuridici sulla Famiglia (CSGF) dedicherà la IV giornata interdisciplinare, all’approfondimento di una specifica tematica.

Il CSGF è una piattaforma sorta nella Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università della Santa Croce, per la condivisione e il rafforzamento delle conoscenze sulla realtà matrimoniale e familiare; con l’obiettivo principale di sensibilizzare la società civile alla cura del matrimonio e della famiglia, tramite attività proprie, attività internazionali e supporti digitali per favorire maggiormente gli studi e le consulenze.

Come nelle precedenti giornate del CSGF, sarà l’interdisciplinarietà a caratterizzare il dispiegarsi del dialogo. Attraverso le varie prospettive: filosofica, teologica, giuridica ed ecologica, si esaminerà il tema relativo a “La famiglia come soggetto sociale“. Vale a dire la famiglia nel suo agire pratico all’interno delle realtà sociali odierne.

Famiglia quale risposta alla grande sfida del mondo

Già nell’Udienza Generale del 30 settembre 2015, Papa Francesco ha parlato della famiglia come «la risposta alla grande sfida del nostro mondo. La famiglia è la risposta perché è la cellula di una società che equilibra la dimensione personale e quella comunitaria, e che nello stesso tempo può essere il modello di una gestione sostenibile dei beni e delle risorse del creato. La famiglia è il soggetto protagonista di un’ecologia integrale, perché è il soggetto sociale primario, che contiene al proprio interno i due principi-base della civiltà umana sulla terra: il principio di comunione e il principio di fecondità».

La IV giornata interdisciplinare si svolgerà giovedì 17 marzo 2022 a Roma, presso l’Aula Magna della Pontificia Università della Santa Croce, sita in Piazza di Sant’Apollinare, 49. Dalle ore 09:00 alle ore 18:00 si susseguiranno i vari interventi di illustri docenti e avvocati.

La partecipazione sarà consentita sia in presenza che in via telematica, previa iscrizione online obbligatoria, anche per studenti e docenti della PUSC, da effettuarsi entro il 10 marzo.

Per maggiori dettagli, informazioni e contatti, è possibile consultare il sito.

 

“Cum caritate animato et iustitia ordinato, ius vivit”

(San Giovanni Paolo II)

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Loading

Picture of Alessia Guarrera

Alessia Guarrera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riguardo Vox Canonica

Vox Canonica nasce nell’anno 2020 dal genio di un gruppo di appassionati giovani studenti di diritto canonico alla Pontificia Università Lateranense.

Facebook-f X-twitter Youtube Whatsapp

Articoli Recenti

Il matrimonio segreto nel diritto canonico

Leggi Tutto »
sospensione

La sospensione amministrativa dell’esercizio delle facoltà sacerdotali

Leggi Tutto »
parroco

Il parroco non è per sempre: stabilità pastorale tra dir. canonico e riforma conciliare

Leggi Tutto »

Iscriviti alla Newsletter

Vox Canonica, il periodico online delle scienze canonistiche

Sede Legale: Viale Benedetto Croce 48, 95123 Catania

Iscritto presso il tribunale ordinario di Roma, decreto n° 111/2020 del 22 Ottobre 2020

ISSN: 2724-3478

Proprietario editore: Rosario Vitale

Direttore Responsabile: Domenico Rosa

Email:   voxcanonica.redazione@gmail.com

Privacy Policy
Facebook X-twitter Youtube Whatsapp

@2025 Tutti i diritti sono riservati Vox Canonica