La modifica della normativa penale dello Stato della Città del Vaticano

Andrea Bergondi, Cappella di Sant’Alessio, Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, Roma Lo scorso 12 aprile, il Supremo Legislatore, con una Lettera Apostolica in forma di motu proprio, ha disposto la modifica della normativa penale in vigore nello Stato della Città del Vaticano, a motivo delle esigenze emerse negli ultimi anni in materia di amministrazione […]

Iam pridem, nuovo Motu Proprio del Santo Padre

Iam pridem

Antimìnsion  Iam pridem, nuovo Motu Proprio di papa Francesco che modifica alcuni canoni del CCEO Con il nuovo Motu Proprio Iam Pridem, il Supremo Legislatore va a modificare alcuni canoni del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, soprattutto quelli che trattano della partecipazione con voce attiva nell’elezione dei Vescovi e dei Capi e Padri delle […]

Estensione (e quale) dell’obbligo di denuncia, il m.p. Vos estis lux mundi

Estensione

Francesco Solimena, allegoria di giustizia e prudenza Recentemente (25 marzo 2023) è stato reso pubblico il motu proprio Vos estis lux mundi, ovvero, la versione definitiva – non più ad experimentum – del provvedimento varato da Papa Francesco nel 2019. Su alcune novità si è soffermato un recentissimo articolo di Cristian Lanni su Vox QUI, […]

L’aggiornamento delle norme sui delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede

delitti riservati

L’evoluzione normativa sui delitti riservati Nel 2001 il Santo Padre Giovanni Paolo II aveva promulgato un documento di grande importanza, il Motu Proprio Sacramentorum sanctitatis tutela che attribuiva alla Congregazione per la Dottrina della Fede la competenza per trattare e giudicare nell’ambito dell’ordinamento canonico una serie di delitti particolarmente gravi, per i quali la competenza era […]

Nuovo Motu Proprio Traditionis Custodes sull’uso della liturgia romana anteriore al 1970

motu proprio

Nuovo Motu Proprio del Papa Traditionis Custodes che disciplina l’uso della liturgia romana anteriore alla riforma del 1970 Il 16 luglio, il Santo Padre ha promulgato un nuovo Motu Proprio, documento che come molti altri prima d’ora, è accompagnato da una lettera indirizzata a tutti i vescovi dell’orbe cattolico, spiegando i motivi ispiratori del documento. […]

La tutela delle vittime nell’ambito del processo penale canonico

vittima

Con il termine notitia criminis si indica quella informazione ricevuta dalla competente autorità relativamente ad un fatto costituente delitto. Perché l’informazione rientri nella categoria di notizia dovrà contenere almeno gli elementi essenziali del fatto, della persona responsabile che si ritiene colpevole e delle eventuali vittime del delitto[1]. La notizia del delitto può arrivare all’Ordinario attraverso […]