Lo ius iudicandi del Romano Pontefice
Il Papa è capo degli Apostoli e servo dei servi di Dio, Capo del Collegio dei Vescovi, Vicario di Cristo e Pastore qui in terra della Chiesa universale. Ai sensi del can. 331 CIC, il Romano Pontefice è titolare di una potestà ordinaria, suprema, piena, immediata e universale sulla Chiesa, che può sempre esercitare liberamente, […]
La certezza morale: un approdo sicuro del processo canonico
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del buon governo, 1338-1339, Sala dei Nove, Palazzo Pubblico, Siena Peculiarità di un ordinamento in comparazione con gli ordinamenti secolari Un limite inevitabile del processo sta nel fatto che esso, malgrado sia il migliore strumento per accertare o dichiarare fatti o situazioni giuridiche, è pur sempre uno strumento umano. E, come […]