Processo di nullità matrimoniale e servizio giuridico-pastorale previo
Rufino Tamayo, ritratto matrimoniale Il Motu Proprio “Mitis Iudex Dominus Iesus” Con la lettera Apostolica in forma di Motu Proprio, Mitis Iudex Dominus Iesus, il Sommo Pontefice Francesco, ha modificato il processo canonico per le cause di nullità del matrimonio nel codice di diritto canonico. Il M.I.D.I, promulgato l’8 settembre 2015, reca la data del […]
I poteri del Giudice nell’introduzione della causa
Aligi Sassu, l’adultera, il giudice, la Maddalena, il Vescovo, olio su tela, 1955 Tradizionalmente il processo è separato dalla procedura. Non esiste una definizione unanime di processo. Etimologicamente, il termine processo deriva dal verbo latino procedere, che significa andare avanti. Nel linguaggio comune, il processo è l’istanza davanti ad un giudice. È il maestro a […]
Due riflessioni in tema di confessione nelle cause di nullità matrimoniale
Carl Wuttke, veduta di Roma con Castel Sant’Angelo e il Vaticano, 1890 Alcuni giorni fa ho avuto il piacere di essere nella commissione dinanzi alla quale si è discussa, presso la Pontificia Università della Santa Croce, la tesi dottorale di don Javier de Juan, che ha affrontato il tema dell’esclusione del bonum coniugum nella giurisprudenza […]
Il munus del Patrono Stabile: intervista alla dott.ssa Silvia Anna Petagine
Vox Canonica è lieta di poter intervistare la Dott.ssa Silvia Anna Petagine, Patrono Stabile presso il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano di Basilicata (Potenza). Nata a Ginestra in Provincia di Potenza e Diocesi di Melfi – Rapolla – Venosa, dopo gli studi classici ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università del Molise. Nel novembre 2005, ottiene […]