Il sacramento della confessione: momento di grazia
Oggi giorno un ruolo molto delicato è quello del ministero del confessore, così tanto richiamato all’attenzione e cura pastorale dei preti da Papa Francesco ed è pertanto necessario chiarire canonicamente questo specifico ministero del sacerdote. Il ministro della confessione Secondo a quanto disposto dal can. 965, il ministro della confessione è solo il sacerdote. Tuttavia […]
L’assoluzione del complice nel peccato contro il sesto comandamento del Decalogo
Cenni storici Fino al secolo XVII l’assoluzione del complice non era considerata affatto un delitto, anzi era ritenuta pienamente valida e lecita. Solo grazie alla costituzione Sacramentum poenientiae del 1 giugno 1741 di Benedetto XIV, venne configurato come illecito penale[1]. Nel codice Pio-Benedettino il presente delitto era regolato nel canone 2367 in modo più severo […]