Per una maggiore tutela processuale della “pars laesa” senza sacrificare il monopolio pubblico dell’azione penale

La disciplina attuale dello statuto della “vittima” Come si sa, la pars laesa (ovvero la «vittima», se si acconsente perlomeno interlocutoriamente ad un termine molto diffuso nell’arena mediatica) unicamente può intervenire nel processo penale giudiziale canonico come terzo (cfr. can. 1729, § 1 e 1596 CIC), essendo precluso tale intervento in appello se non fu […]
Gli Strumenti di impugnazione delle decisioni penali nel Diritto Canonico

Camille Pissarro, ingresso al porto di Le Havre, tempo grigio, 1903, olio su tela, collezione privata Il diritto canonico offre una vasta gamma di strumenti per impugnare le decisioni penali, riflettendo il principio fondamentale di garantire la giustizia e la tutela dei diritti delle persone coinvolte. Tuttavia, la materia è intrinsecamente complessa, con normative frammentate […]
L’aggiornamento delle norme sui delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede

L’evoluzione normativa sui delitti riservati Nel 2001 il Santo Padre Giovanni Paolo II aveva promulgato un documento di grande importanza, il Motu Proprio Sacramentorum sanctitatis tutela che attribuiva alla Congregazione per la Dottrina della Fede la competenza per trattare e giudicare nell’ambito dell’ordinamento canonico una serie di delitti particolarmente gravi, per i quali la competenza era […]
Il “Vicario Giudiziale” del Romano Pontefice per la Chiesa Universale: S.E. il Decano dell’Apostolico Tribunale della Rota Romana

Il nuovo Decano S. E. Mons. Alejandro Arellano Cedillo. Credits: Encastillalamancha.es Il nuovo Decano della Rota Romana Nella giornata di ieri il Pontefice Francesco ha nominato il nuovo Decano dell’Apostolico Tribunale della Rota Romana, Sua Eccellenza Mons. Alejandro Arellano Cedillo, che succede a Sua Eccellenza Mons. Pio Vito Pinto. La figura del Decano dell’antico e […]
Papa Francesco nomina il nuovo Promotore di Giustizia della Corte d’Appello
In data 5 febbraio 2021, Papa Francesco ha nominato il nuovo Promotore di Giustizia della Corte d’Appello della Città Stato del Vaticano. L’incarico è stato affidato all’Illustrissima Dottoressa Catia Summaria. Molto ricco e rispettabile il suo curriculum vitae: uditore giudiziario dal 1980 al 1989; sostituto Procuratore alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di […]