Gli abusi nella Chiesa: breve excursus normativo e considerazioni critiche

Giorgio Vasari, particolare dell’Allegoria della Giustizia, olio su tavola, 1543, Museo di Capodimonte, Napoli Introduzione Quella degli abusi sessuali è una piaga dilagante che ha suscitato – e suscita tuttora – grande diffidenza non solo verso il sistema sanzionatorio ecclesiastico, ma principalmente nei confronti dell’intera Chiesa, tanto da ingenerare profondo sconforto e conseguente lontananza spirituale […]
Una giustizia riparativa per sanare la piaga degli abusi sui minori

Giorgio de Chirico, gli archeologi, 1927, Galleria d’arte moderna, Roma Definizione di abuso sessuale All’interno della letteratura psicoanalitica, risulta molto difficile trovare una definizione unitaria circa l’abuso sessuale a causa della complessità del fenomeno e dell’indeterminatezza delle diverse definizioni esistenti proprio come si evince da quella che ci viene fornita dal Consiglio d’Europa a […]
“Vos estis lux mundi”, il Supremo Legislatore conferma la procedura contro gli abusi

Raffaello Sanzio, le logge del Vaticano, scuola italiana XVIII sec. Lo scorso 25 marzo il Romano Pontefice ha emanato una Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio che, dopo quattro anni di approvazione ad experimentum della precedente disposizione normativa omonima, circa la procedura da seguirsi per i casi di abuso, va a definire le norme […]