I delitti contro il sacramento della Penitenza
Edwin Longsden Long, Confession, 1862 La violazione del “segreto” della confessione (can. 1386 § 2) Nel precedente articolo è stato definito e specificato il contenuto del cosiddetto «sigillo» sacramentale che per legge divina rivelata non può essere assolutamente violato dal sacerdote confessore, né direttamente né indirettamente, pena la dichiarazione o l’irrogazione nei suoi confronti delle […]
La violazione del sigillo sacramentale can. 1386 §1
Giuseppe Molteni, La confessione, 1838, Gallerie d’Italia, Milano Il sacramento della Penitenza (can. 959) Il canone introduttivo del Titolo IV, Libro IV, Parte I, del vigente Codice di Diritto Canonico, riproponendo il contenuto del precedente can. 870 CIC/1917, ampliandolo e modificandolo [1], attualmente recita: «Nel sacramento della penitenza i fedeli, confessando i peccati al ministro legittimo, essendone […]