Ius Vaticanum
Articoli Recenti

In Ecclesiarum Communione. Il Pontefice riforma il Vicariato di Roma
In foto il Vicariato di Roma La Chiesa che è in Roma Nella comunione delle Chiese, alla Chiesa di Roma è affidata la particolare responsabilità

La nuova normativa per le Persone giuridiche strumentali della Santa Sede
Lo scorso 5 dicembre, il Pontefice ha firmato una Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale ha inteso disciplinare la gestione dei

L’Unione in Persona Episcopi, riflessioni sul ministero episcopale e la territorialità della Chiesa particolare
Retro della Chiesa Cattedrale di Salamanca, Spagna Il Pontefice, nella giornata di ieri, ha unito «in Persona Episcopi» altre due Diocesi italiane. L’espressione latina che

Il Sinodo dei Vescovi: un evento che diventa processo
Con un comunicato dello scorso 16 ottobre, la Segreteria Generale del Sinodo ha specificato che la prossima Assemblea Generale Ordinaria non si svolgerà in un

La gestione del patrimonio mobile della S. Sede. L’interpretazione autentica del R.P.
Il Patrimonio mobiliare della Santa Sede Con un brevissimo Rescriptum ex audientia Sanctissimi, il Romano Pontefice, lo scorso 23 agosto ha offerto una interpretazione autentica

Competenze economico finanziarie nella S. Sede: i cambiamenti in seno alla Riforma della Curia
La disposizione normativa «Una migliore organizzazione dell’amministrazione, dei controlli e della vigilanza sulle attività economiche e finanziarie della Santa Sede per assicurare una gestione trasparente