L’alienazione nel diritto canonico, canonizzazione della legge civile in un’ottica di Equitas
Tematica sostanziale e processuale La tematica che presentiamo sembra essere trasversale rispetto ad un inquadramento puramente processuale o ancora di più sembrerebbe attenere maggiormente ad un approccio esclusivamente sostanziale della materia, invece a ben vedere essa presenta anche delle ricadute a livello procedimentale, soprattutto quando gli amministratori di una persona giuridica canonica sono chiamati ad […]
Un giusto processo o un processo giusto?
Un’analisi comparativa del principio del giusto processo negli ordinamenti secolari e nell’ordinamento canonico Potrebbe sembrare un gioco di parole parlare di giusto processo o di processo giusto, ma tale non è, soprattutto se alla tematica alquanto delicata non si sappia offrire una corretta risposta che metta in rilievo distinzioni doverose e puntuali da fare […]
Perché un processo nella Chiesa…!?
Approcciarsi al mondo del diritto non è sempre facile, in primo luogo perché soltanto a sentire nominare il termine “diritto” ci sentiamo sospinti verso questioni ostiche che spesso ci vengono proposte dalla società attuale e di fronte alle quali pensiamo sia meglio fuggire per miglia e miglia lontani, ed in secondo luogo perché al termine […]