Novità editoriale: il “Manuale di diritto canonico” curato dalla Prof.ssa d’Arienzo, bussola per il giurista contemporaneo

Un Manuale di diritto canonico che accompagna il lettore Se un profano si chiedesse il motivo che spinge a studiare il diritto canonico in un momento storico in cui sembra che la religione abbia un peso minore nella società secolarizzata occidentale, una possibile risposta sarebbe quella di invitarlo a sfogliare le pagine del nuovo Manuale […]
La Prof.ssa d’Arienzo per il quarto anniversario di Vox Canonica: “Il diritto ecclesiastico e canonico: una visione trascendente dello stare insieme”

Come di consueto, Vox Canonica festeggia il proprio anniversario intervistando una delle figure di spicco della scienza del diritto canonico ed ecclesiastico. In quest’occasione, abbiamo conversato con la Prof.ssa Maria d’Arienzo, ordinaria di Diritto ecclesiastico, Diritto canonico e Diritti confessionali presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, presidente dell’ADEC-Associazione dei […]
Ecclesiasticisti italiani a Napoli per ricordare la Prima Cattedra della disciplina, a 140 anni dal bando di concorso

Il 2024 vede la celebrazione di una ricorrenza fondamentale per la scienza ecclesiasticistica: centoquarant’anni fa, l’Università “Federico II” di Napoli bandiva il concorso per la prima cattedra di diritto ecclesiastico in Italia. Il vincitore della selezione fu Francesco Scaduto (Bagheria, 1858 – Favara, 1942), valente professore di origini siciliane, il cui programma di ricerca si […]