Il matrimonio segreto nel diritto canonico
Introduzione sull’istituto del matrimonio segreto Ai sensi del can. 1130 CIC-83, per una grave ed urgente causa l’Ordinario del luogo può consentire che il matrimonio sia celebrato in segreto. La segretezza di tale matrimonio, denominato matrimonium conscientiae nel Codice del 1917, comporta l’esecuzione in segreto delle indagini prematrimoniali (cfr. can. 1131 n. 1 CIC-83), l’omissione […]
La segretezza nel sacramento della confessione: una lettura più attenta del can. 983 § 2 CIC

Francisco De Goya, Confessione in carcere Segretezza e Sacra Scrittura Nel sentire spirituale e biblico il segreto rimanda a quella intimità che lega il Tu relazionale di Dio con il tu relazionale dell’uomo a sua immagine e somiglianza (cfr. Gen 1, 26–28 e Sal 8), quale luogo santo di questa comunicazione d’amore e di amicizia, […]