La pena della scomunica nella sua evoluzione storica

scomunica

Codice del 1917 Nell’ambito del diritto penale canonico disciplinato nella prima Codificazione, del 1917, il focus viene posto sull’autorità, ovvero la gerarchia della Chiesa e non l’individuo (1). Il sistema penale, ma in particolar modo le censure latae sententiae avevano lo specifico compito di rafforzare la catena di comando e di conseguenza di valorizzare l’aspetto […]

Il mutamento della pena canonica della sospensione nel nuovo Libro VI

Eugen Napoleon Neureuther, case di Roma vicino trinità dei monti, olio su cartoncino, 1873, museo nazionale di Stoccolma La pena della sospensione: prima e dopo La Chiesa ha il compito soprannaturale di portare gli uomini alla salvezza. Nessuno può essere costretto ad entrare nella Chiesa, come pure nessuno può essere costretto a rinunciarvi. Chi invece, […]